Sociale e Welfare

Gli Sportelli del Segretariato Sociale Professionale ricevono solo su appuntamento.

Per fissare un appuntamento si deve contattare il seguente numero: 039.28.32.851

  • dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 
  • martedì dalle 13.00 alle 15.00

Misure da adottare

Indossare la mascherina chirurgica per accedere agli uffici pubblici non è obbligatorio ma consigliato.


Il singolo cittadino o le famiglie possono rivolgersi ai Servizi Sociali quando si trovano in difficoltà.

Gli aiuti sono dati in forma diretta (servizi) o attraverso contributi finanziari.


Segretariato sociale professionale 

Il Segretariato Sociale Professionale è la porta di accesso alla rete dei servizi presenti sul territorio, assicura competenza nell'ascolto e nella valutazione dei bisogni.

E' un servizio pubblico, aperto a tutti, che offre informazioni, orienta la domanda di servizi e prestazioni, legge il bisogno e lo indirizza verso la risposta ritenuta più pertinente.

E' utile presentare un documento di identità e o il codice fiscale o Carta Regionale dei Servizi (CRS).

Ultimo aggiornamento: 12 September 2022
Data creazione: 03 June 2015

Pagine collegate

Aiutaci a migliorare