Passi carrai

Dall'1/1/2021 il tributo in oggetto è sostituito dal » Canone Unico di cui alla legge 160/2019.

Il passo carraio è un manufatto che comporta la modifica del piano stradale per facilitare l’accesso dei veicoli alla proprietà privata (marciapiedi o altri manufatti che delimitano lo spazio dell’ingresso).
L’accesso carraio è un accesso alla strada pubblica senza marciapiede o altri manufatti che delimitano lo spazio dell’ingresso con auto alla proprietà privata.
Ogni passo o accesso carraio è tenuto al pagamento della TOSAP.


Obbligo di autorizzazione

L’autorizzazione al passo carraio è obbligatoria.
Una volta ottenuta si potrà apporre il cartello di “divieto di sosta” che consente di riservare l’area antistante per il solo ingresso delle auto che devono accedere all’area privata.
Ottenuta l’autorizzazione il contribuente è contattato direttamente dall’Ufficio TOSAP per il pagamento.
Per gli anni successivi riceverà il bollettino “freccia” della Banca Popolare di Milano.

La scadenza per il pagamento della tassa è il 30/4 di ciascun anno.


Manutenzione e opere

La manutenzione del passo o accesso carrabile, è a carico del titolare autorizzato/proprietario, o d’ufficio in caso di inosservanza.

Per ogni opera da eseguire per la costruzione o manutenzione del passo o accesso carrai deve richiesto preventivamente il nulla osta dell’Ufficio Tecnico Comunale.


Modulo richiesta passo carraio (Formato PDF - 93 KB)
E' possibile compilare online il modulo con la versione XI di Adobe Reader (scaricabile qui).

Modulo per richiesta volture passo carraio (Formato PDF - 24 KB)

Modulo dichiarazione smarrimento cartello passo carraio (Formato PDF - 43 KB)

Ultimo aggiornamento: 20 April 2022
Data creazione: 08 June 2015

Pagine collegate

Aiutaci a migliorare