A spasso tra le cascine del parco

Categoria
Arte, Corsi e laboratori, Tempo liberoA spasso tra le cascine del parco
Appuntamenti per il fine settimana per tutta la famiglia
Proseguono i percorsi guidati, avviati a febbraio, promossi dalla Cooperativa Sociale Meta Onlus e dall’Associazione culturale Guidarte, per scoprire le bellezze storico-artistiche delle Cascine del Parco.
Il progetto prevede una visita delle principali cascine storiche attraverso sentieri naturalistici e successivamente un laboratorio artistico-ambientale a tema, dedicato ai bambini (5-12 anni) presso la Cascina Costa Alta e Villa Mirabello.
Durante le visite guidate i più piccoli impareranno la storia delle Cascine in modalità interattiva e verranno raccontati diversi aneddoti e curiosità legati al Parco Regio.
I prossimi appuntamenti in calendario si svolgeranno nelle seguenti date:
● 6 - 7 marzo
● 20 - 21 marzo
● 27 - 28 marzo
● 10 - 11 aprile
● 17 - 18 aprile
Il programma:
Sabato - ritrovo ore 14.30 portico di Cascina Costa Alta nel Parco (ingresso pedonale di via Costa Alta, Biassono).
● Percorso guidato all’esterno a: Cascina Costa Bassa, Bosco Bello e Cascina Costa Alta, con un accenno alla storia dell’Autodromo.
● Break con merenda mono-porzionata.
● 17.30 chiusura attività.
Domenica - ritrovo ore 9.30 Info point del Parco in viale Cavriga (Porta Monza).
● Percorso guidato all’esterno a: Cascina Frutteto, Cascina Bastia, Cascina San Fedele e interno Villa Mirabello.
● Break con spuntino mono-porzionato.
● 12.45 chiusura attività
Le iniziative avranno una durata complessiva di 3 ore circa per ogni gruppo di partecipanti.
Le visite guidate e i laboratori potranno essere fruiti anche online attraverso i canali social di Cooperativa META e delle organizzazioni coinvolte, nel caso in cui non possano essere svolte in presenza a causa dell’emergenza sanitaria.
Durante le attività in presenza saranno rispettate tutte le normative sanitarie attualmente in vigore.
Dove
- Monza
Prezzi e Orari
Le esperienze sono gratuite, tuttavia è possibile supportare il progetto con una donazione, visitando la pagina della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza.
Destinatari
BambiniInformazioni
Info e prenotazioni on line: iscrizioni@metacoop.org
I bambini dai 5 ai 12 anni dovranno essere accompagnati almeno da un genitore
Pagine collegate

Un accordo in cui Comune e Regione Lombardia si impegnano a mettere in atto azioni concrete per favorire gli investimenti sul territorio.

Consulta il sito dedicato al Risparmio e all'Efficienza Energetica per aiutarti a ridurre i consumi di energia e a migliorare l'efficienza nella tua casa

E' possibile celebrare le nozze e costituire unioni con rito civile nella splendida cornice della Villa Reale
