Salta al contenuto principale

Misura comunale Andiamo al Nido

Servizio attivo

Servizio per integrare l’offerta educativa comunale

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Ai genitori dei bambini 0-2 anni.
I requisiti e i criteri per poter usufruire della misura sono:

  • residenza a Monza del bambino con almeno un genitore;
  • collocazione, alla data massima del 31/12/2025, nelle liste di attesa delle graduatorie dei nidi comunali, principale e parallela;
  • frequenza, nel corso dell’anno educativo 2025/2026, di una struttura educativa (nido, micronido, nido aziendale; la frequenza di una sezione primavera non rientra in questa casistica). Ai fini della quantificazione del sostegno comunale sarà considerata una retta massima mensile di € 800,00 a prescindere dalla retta applicata dalla struttura privata.

Per i bambini già frequentanti, aver beneficiato della Misura nel corso dell’a.e. 2024/2025 ed essere residente.

Municipium

Descrizione

Andiamo al nido è una misura volta a ridurre la lista di attesa delle iscrizioni ai nidi comunali ed è finalizzata a:

  • favorire la partecipazione e l’accesso ad opportunità educative ai bambini in età di nido
  • conciliare i tempi di lavoro e di cura delle famiglie ponendo al centro i bisogni della prima infanzia in un’ottica di integrazione con altri servizi territoriali
  • promuovere un’offerta integrata cittadina del segmento 0-2 anni.

La Misura ha l'obiettivo di azzerare la differenza (fino ad un massimo di € 800,00) tra la tariffa dovuta in caso di frequenza del nido comunale e la retta pagata presso una struttura privata, a parità di tempo nido e al netto del rimborso del bonus INPS (a prescindere dalla sua richiesta) e da eventuali benefit aziendali.

Per la quantificazione del sostegno comunale, sarà considerata una retta massima mensile di € 800,00 a prescindere dall'effettiva retta applicata dalla struttura privata. Il sostegno verrà riconosciuto fino ad un massimo di 11 mesi di frequenza durante l’anno educativo.

Nell’a.e. 2025/2026 saranno attivati complessivamente n. 71 sostegni comprensivi delle conferme, previste al fine di garantire la continuità del percorso educativo ai bambini assegnatari del beneficio nell’a.e. 2024/2025 fino a conclusione del percorso stesso.

Modalità e requisiti

Municipium

Come fare

Conferme
Per i beneficiari della misura per l’a.e. 2024/2025 è aperto a partire dal 16/07/2025 e fino al 31/08/2025 il modulo di conferma o rinuncia alla misura per l’a.e. 2024/2025.

Nuove iscrizioni
Gli interessati alla Misura per l’a.e. 2025/2026 dovranno presentare specifica richiesta esclusivamente online nel Portale Genitori, a partire dal 16/07/2025 e sino al 31/08/2025 (1° periodo di iscrizione). È possibile presentare domanda anche dal 01/09/2025 al 31/12/2025 (2° periodo di iscrizione). Le domande presentate in questo periodo verranno prese in considerazione per l’ammissione alla Misura una volta esaurite le domande presentate nel 1° periodo di iscrizione.

Municipium

Cosa serve

E' necessario presentare la documentazione di pagamento rilasciata da una struttura educativa privata (nido, micronido, nido aziendale).
La ricevuta deve essere inviata via e-mail all’indirizzo ufficionidi@comune.monza.it, entro la fine del mese successivo a quello per cui si chiede il rimborso, specificando il bambino beneficiario della misura e il mese di competenza della fattura. La mancata presentazione delle fatture relative alla frequenza, sarà causa di decadenza della misura.

Municipium

Cosa si ottiene

Un contributo economico fino ad un massimo mensile di € 800,00.

Municipium

Tempi e scadenze

Il pagamento del beneficio avverrà entro il mese successivo a quello di invio della documentazione e della richiesta di rimborso.

Municipium

Procedure collegate all'esito

L'elenco degli ammessi alla fruizione della Misura "Andiamo al nido" sarà pubblicato a partire dal 15/09/2025. I beneficiari saranno anche avvisati con apposita comunicazione.

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Contatti Utili

Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 15 luglio 2025, 13:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot