La Villa Reale di Monza è un bene culturale tutelato il cui utilizzo è soggetto ad una serie di prescrizioni vincolanti.
La Società si impegna a garantire il rispetto di tutti gli obblighi di sicurezza inerenti l’utilizzo dei locali per le celebrazioni, assumendosi ogni responsabilità per eventuali danni verso terzi.
Nel caso si verifichino ammanchi, danneggiamenti alle strutture, agli arredi o agli impianti concessi in uso per la celebrazione, l’ammontare degli stessi sarà addebitato direttamente agli sposi/uniti civilmente.
La riproduzione, con qualunque mezzo, delle sale è libera e non è soggetta ad autorizzazione formale, fermo restando che tali immagini non devono recare alcun danno economico o d’immagine al Comune e alla Società concessionaria.
Mezzi di trasporto degli sposi/uniti civilmente e degli invitati
L’autovettura degli sposi/uniti civilmente potrà accedere e sostare, per il tempo strettamente necessario, all’avancorte della Villa Reale
E' necessario però richiedere l’autorizzazione all’ufficio di Stato Civile.
Gli invitati dovranno invece parcheggiare i propri mezzi al di fuori della Villa reale, negli spazi di sosta liberi o nel capiente parcheggio a pagamento in prossimità della Villa Reale.
Gli sposi/uniti civilmente e i loro invitati possono intrattenersi nei Giardini Reali e nel cortile antistante la Villa Reale sia in attesa che dopo la cerimonia.
Ultimo aggiornamento: 28 November 2017
Data creazione: 27 November 2017