Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

Al via i questionari per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, la campagna di rilevazione sui “bisogni di mobilità” in città.
Il questionario, predisposto dal Comune e da Monza Mobilità, è il primo step che porterà alla redazione del PUMS, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile della città di Monza.

Cosa è il PUMS

Il PUMS è il piano strategico che si propone di soddisfare i bisogni di mobilità delle persone e delle imprese nelle aree urbane e periurbane per migliorare la qualità della vita nelle città, con una visione di medio-lungo termine.

Il Piano valorizza il coinvolgimento dei cittadini e degli stakeholder per coordinare le politiche e gli strumenti di piano tra i diversi settori: trasporti, urbanistica, ambiente, attività economiche, servizi sociali, salute, sicurezza ed energia in collaborazione con i diversi enti di governo del territorio.

Giovedì 28 aprile 2022 è avvenuta la prima presentazione tecnica; sono previsti altri appuntamenti divulgativi rivolti alle Associazioni e ai cittadini.
› Info

I dati

I dati saranno raccolti in modo completamente anonimo e forniranno indicazioni:

  • sulle abitudini e sui mezzi utilizzati per gli spostamenti sia sistematici, come casa-lavoro, casa-scuola, sia occasionali, come ad esempio per fare shopping o svago.
  • sulle criticità incontrate negli spostamenti, relative sia allo stato delle infrastrutture a servizio della mobilità per auto, biciletta, monopattini o piedi, sia allo stato dei mezzi del trasporto pubblico autobus e treno.
  • sui punti di forza e di debolezza delle modalità di spostamento utilizzate, attraverso delle domande di valutazione e i motivi che spingono ad utilizzare alcuni mezzi piuttosto che altri.
  • sulle preferenze di alcune azioni di mobilità sostenibile attivabili sul territorio.

Come e quando partecipare

Fino all'8 marzo 2021 era possibile compilare il questionario on line in modo anonimo e solo per le finalità statistiche nell’ambito del PUMS.

I dati sono trattati in maniera aggregata ed anonima per le finalità legate alla pianificazione della mobilità e non sono in alcun modo conservati.




Ultimo aggiornamento: 17 January 2023
Data creazione: 26 January 2021

Pagine collegate

Aiutaci a migliorare