Proroghe
Le misure sono prorogate fino al 31 marzo 2021
Delibera di proroga (Formato PDF - 95 KB)
Proroga fino al 31 dicembre 2020
Delibera di proroga (Formato PDF - 86 KB)
La Giunta Comunale ha approvato un importante provvedimento di sostegno ai commercianti e ai ristoratori che sono stati costretti a riaprire le proprie attività, dopo tre mesi di stop, con numerose prescrizioni dovute al contenimento della diffusione del Covid19.
Novità e facilitazioni. La delibera introduce un percorso semplificato per la richiesta di occupazione del suolo pubblico. Il Comune, infatti, autorizzerà in via straordinaria l’occupazione di suolo pubblico fino al massimo del 100% della SLP dell’attività per la posa di tavolini, ombrelloni e strutture di carattere temporaneo o rimovibili, destinati alla somministrazione. Destinatari del provvedimento sono bar, ristoranti, locali di intrattenimento e attività commerciali, che potranno richiedere per la prima volta o incrementare gli spazi a disposizione per meglio garantire il rispetto delle norme sul distanziamento sociale e sugli ingressi contingentati, previsti dai protocolli di prevenzione contro il COVID-19.
Regole e modalità. Il progetto di occupazione dovrà garantire sempre e comunque l’accessibilità anche a persone con problemi di disabilità, il transito dei mezzi di sicurezza e di soccorso ed il passaggio dei pedoni; l’assegnazione di nuovi spazi dovrà tenere conto sia delle concessioni che richiedono un ampliamento, sia delle nuove richieste mantenendo un rapporto equilibrato. Inoltre, in aree in cui sono presenti più attività commerciali, sarà possibile istituire pedonalizzazioni temporanee e la posa dei tavoli sarà concessa anche non in prossimità dell'esercizio commerciale ed in eventuali giardini o aree verdi limitrofe. Per le occupazioni e per la posa di dehors o strutture di carattere stabile (o non prontamente removibili) resta confermata, invece, la procedura autorizzatoria ordinaria.
I limiti. La procedura è sottoposta al rispetto delle regole che disciplinano l’incolumità e l’ordine pubblico, nonché quelle relative alla sicurezza stradale. Restano in ogni caso vietati gli assembramenti e in vigore le disposizioni di contenimento dell’inquinamento acustico.
Le domande devono essere presentate in » via telematica all’ufficio SUAP o » via Pec con allegata la sola planimetria, senza imposta di bollo né oneri istruttori.
Attività Commerciali - Scarica il modulo per la domanda (formato PDF - 94 KB) compilabile online
Attività di somministrazione alimenti e bevande - Scarica il modulo per la domanda (formato PDF - 94 KB) compilabile online
Data creazione: 22 May 2020