Eventi
Teatro Binario 7 - Stagione 2020 - 2021

Categoria
Teatro, Arte, AltroTeatro Binario 7- Stagione 2020/2021
CHIUSO TEMPORANEAMENTE COME DA NORMATIVE VIGENTI
Una cosa impossibile alla volta
La stagione di prosa Teatro + Tempo Presente ricomincia con il grande affresco femminile del Sud America di Isabel Allende. In seguito Corrado Accordino sviscererà sul palco il suo contrastato rapporto con Alfred Hichcock, in occasione della mostra dedicata al “re della suspense” all’Arengario. Si ascolteranno le parole poetiche e suggestive di Agota Kristof e quelle intime e sorprendenti del campione di tennis Andre Agassi, si riderà alla maniera della commedia dell’arte e con le battute atomiche di Stefano Chiodaroli, Alfredo Colina e Rossana Carretto. Si sognerà un mondo migliore navigando sulle parole di un uomo ridicolo, si tornerà nelle aule di scuola per una lezione di italiano con un irresistibile Nicola Stravalaci esi vivrà un vero matrimonio bostoniano con David Mamet. Fra gli ospiti imperdibili della stagione Sara D’Amario e Viola Graziosi, due grandi attrici del teatro nazionale, e alcuni tra i più interessanti drammaturghi contemporanei come Emanuele Aldrovandi, Michela Tilli e Daniele Vagnozzi.
A partire da gennaio 2021 è previsto il via alla seconda stagione di prosa L’altro Binario.
Di seguito la programmazione completa:
- Stagione di prosa Teatro+Tempo Presente
Dal 23 al 25 ottobre
La casa degli spiriti
Di Isabel Allende con Silvia Giulia Mendola. Regia Corrado Accordino. Produzione Compagnia Teatro Binario 7 in collaborazione con PianoinBilico
Dal 26 al 29 novembre
Odio Hitchcock
Uno spettacolo di Corrado Accordino. Produzione Compagnia Teatro Binario 7
Dal 10 al 13 dicembre
L’amore vince
Con Maurizio Brandalese, Alessandro Treccani, Valentina Paiano. Regia Maurizio Brandalese. Produzione Dedalus
Dal 26 al 31 dicembre
La battuta atomica
Di Marco Posani con Rossana Carretto, Alfredo Colina, Stefano Chiodaroli. Regia Marco Posani e Giorgio Centamore. Produzione Teatro Bello. FUORI ABBONAMENTO
16 e 17 gennaio
Il sogno di un uomo ridicolo
Di Fëdor Dostoevskij. Traduzione e drammaturgia Fausto Malcovati e Mario Sala. Con Mario Sala. Regia Lorenzo Loris. Produzione Teatro Out Off
23 e 24 gennaio
La lingua langue
Uno spettacolo di Francesco Frongia con Nicola Stravalaci. Produzione Teatro dell’Elfo
Dal 12 al 14 febbraio
Boston Marriage
Di David Mamet, traduzione Masolino D'Amico con Monica Faggiani, Valentina Ferrari, Maria Sofia Palmieri. Regia Arturo Di Tullio. Produzione Teatro dell’Allodola – Le irriverenti
27 e 28 febbraio
La donna più grassa del mondo
Di Emanuele Aldrovandi con Luca Cattani, Alice Giroldini, Marco Maccieri. Regia Angela Ruozzi. Produzione Centro Teatrale MaMiMò
6 e 7 marzo
XXn sfumature di donne di scienza
Di e con Sara D'Amario. Musiche dal vivo e mise en scène François-Xavier Frantz. Produzione Associazione Ancóra e Constellation Factory
20 e 21 marzo
La chiave dell’ascensore
Di Agota Kristof, traduzione Elisabetta Rasy con Anna Paola Vellaccio.
Allestimento e regia di Fabrizio Arcuri. Produzione Florian Metateatro
Dal 9 all’11 aprile
Argonauti e Xanax
Testo e regia Daniele Vagnozzi con Luigi Aquilino, Edoardo Barbone, Denise Brambillasca, Gaia Carmagnani, Pietro De Nova, Eugenio Fea, Ilaria Longo. Produzione Compagnia Caterpillar
17 e 18 aprile
The Handmaid’s Tale - Confessione di un’ancella
Dal romanzo di Margaret Atwood, traduzione Camillo Pennati con Viola Graziosi. Regia Graziano Piazza. Produzione Teatro della Città
Dal 6 al 9 maggio
D.A.S. Dai forma al tuo futuro
di Michela Tilli con Maurizio Brandalese, Veronica Dariol, Marta Lucini, Valentina Paiano, Alessandro Treccani. Regia Valentina Paiano. Produzione Compagnia Teatro Binario 7
22 e 23 maggio
Open – La mia storia
Di Andre Agassi con Nicola Bortolotti, Lorenzo Fontana, Alessandro Mor, Franca Penone, Elena Russo Arman, Debora Zuin. Produzione Teatro dell'Elfo
ABBONAMENTO 13 SPETTACOLI
SABATO SERA
> Intero € 169
> Ridotto € 143
DOMENICA POMERIGGIO
> Intero € 159
> Ridotto € 130
UNDER 18
> € 65
BIGLIETTI
intero € 18, ridotto € 12, allievi Binario 7 € 10, under 18 € 6
- Stagione musicale Terra
10 ottobre
L’Orient Express in musica
Sentimento popolare
Evento inserito all’interno di Monza Music Week 2020
7 novembre
La canzone d’autore da Parigi a Buenos Aires
Edith Piaf Quartet
21 novembre
A sei voci
Elephant Claps
19 dicembre
Gospel Christmas
The Gospel Light Vocal Ensemble
9 gennaio
Trumpet Movie Stars
ITA Trumpet Ensemble
6 febbraio
Barocco Folk
filoBarocco con Rachel O’Brien
20 febbraio
Piazzolla: Yo soy Astor
Crossway Trio con Adalberto Ferrari
13 marzo
Chopin solo
Martina Consonni
27 marzo
Sonati ma non troppo
Duo Sconcerto
15 maggio
Faber is back. Omaggio a De André
Faber is back
ABBONAMENTO 10 CONCERTI
> Intero € 80
> Ridotto € 70
BIGLIETTI
intero € 12, ridotto e allievi Binario 7 € 10, under 18 € 6
- Stagione per famiglie Teatro+Tempo Famiglie
Domenica 20 dicembre
Pollicino
Drammaturgia Giacomo Ferraù e Giulia Viana. Con Andrea Pinna, Libero Stelluti, Giulia Viana. Regia Giacomo Ferraù. Produzione Eco di Fondo in collaborazione con Campo Teatrale. Dai 6 anni
Domenica 10 gennaio
Le avventure di Pulcino
Con Lucia Palozzi. Regia Francesco Mattioni. Produzione ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata. Dai 3 anni
Domenica 24 gennaio
Il costruttore di storie
Di Fabio Galanti, Enrico Montalbani, Anna Sacchetti. Con Fabio Galanti. Regia Enrico Montalbani. Produzione La baracca. Dai 3 anni
Domenica 7 febbraio
Il viaggio di Giovannino
Tratto da Le avventure di Giovannino Perdigiorno di Gianni Rodari ideato da Andrea Ruberti e Alessandro Larocca. Con Andrea Ruberti. Produzione I fratelli Caproni. Dai 5 anni.
Domenica 21 febbraio
Pelle d’oca
Drammaturgia e regia Dario Eduardo de Falco con Annalisa Arione e Dario Eduardo de Falco. Produzione Compagnia Arione de Falco. Dai 4 anni
Domenica 14 marzo
Naso d’argento
Di e con Soledad Nicolazzi. Disegni Dora Creminati. Produzione Stradevarie_Campsirago Residenza. Dai 4 anni
BIGLIETTI
intero € 8, minori di 14 anni € 4
Dove
- Monza
Prezzi e Orari
ORARI DELLA BIGLIETTERIA
La biglietteria risponde al numero 039 2027002 da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19, oppure via mail scrivendo a biglietteria@binario7.org
È aperta al pubblico:
- nei giorni di spettacolo da un'ora prima
- nei sabati di spettacolo dalle 18 alle 21
- nei sabati di riposo dalle 18 alle 20
Consulta il nostro calendario in homepage.
ACQUISTA ONLINE in completa sicurezza su binario7.org
Pagamento al botteghino con carta di credito, bancomat e contanti.
LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO
Qui il protocollo anti-Covid del Teatro Binario 7: https://binario7.org/pages/la-sicurezza-prima-di-tutto
Destinatari
AltroInformazioni
Teatro Binario 7
via Turati 8, Monza
Tel. 039 2027002
Mail info@binario7.org
https://binario7.org/
Pagine collegate

Un accordo in cui Comune e Regione Lombardia si impegnano a mettere in atto azioni concrete per favorire gli investimenti sul territorio.

Consulta il sito dedicato al Risparmio e all'Efficienza Energetica per aiutarti a ridurre i consumi di energia e a migliorare l'efficienza nella tua casa

E' possibile celebrare le nozze e costituire unioni con rito civile nella splendida cornice della Villa Reale
