Mostra: "Umberto I, il Re che amava Monza"

Categoria
Arte, Tempo libero, AltroChiusa temporaneamente al pubblico fino a nuove disposizioni
Fino al 5 aprile 2021
Mostra: "Umberto I, il Re che amava Monza"
I Musei Civici di Monza ospitano nella sala delle esposizioni temporanee una interessante mostra storica organizzata da tre collezionisti privati nell'ambito delle iniziative per i 120 anni dalla morte di Umberto I per mano dell'anarchico Gaetano Bresci. Già programmata per la fine del 2020, a causa dell'emergenza sanitaria è stata allestita nel mese di gennaio e finalmente potrà essere ammirata dal pubblico.
Pasquale Alessandro Griesi, Vincenzo Panza e Fabrizio Bava hanno messo a disposizione e allestito un interessante percorso espositivo con numerosi cimeli, ritratti, uniformi, oggetti e documenti di epoca umbertina, che fanno rivivere gli anni in cui Umberto e Margherita sono saliti al trono e hanno frequentato l'amata Monza.
Si potranno così ripercorrere gli anni giovanili del sovrano, il suo matrimonio con Margherita, la nascita del figlio Vittorio Emanuele, futuro Re d'Italia, sino al tragico epilogo della morte di Umberto avvenuta a Monza il 29 luglio 1900, sullo sfondo delle vicende storiche e sociali dell'Italia post-unitaria.
Dove
- Monza
Prezzi e Orari
Orari di apertura e costi:
La mostra sarà aperta nei seguenti giorni e orari di apertura del museo:
- mercoledì 3 febbraio dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18
- giovedì 4 febbraio dalle 15 alle 18
- venerdì 5 febbraio dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
- Dall’8 febbraio al 5 marzo:
Da lunedì a venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
- Dal 6 al 14 marzo gli orari saranno definiti in base alle disposizioni nazionali in materia di contenimento del contagio da COVID-19.
Ingresso alla mostra gratuito; ingresso a pagamento al resto del museo.
Gli ingressi alla mostra saranno contingentati in base alle disposizioni in vigore per far fronte all'emergenza sanitaria da COVID-19
Destinatari
AltroInformazioni
Per info: Musei Civici di Monza | www.museicivicimonza.it | tel. 039/2307126.
Pagine collegate

Un accordo in cui Comune e Regione Lombardia si impegnano a mettere in atto azioni concrete per favorire gli investimenti sul territorio.

Consulta il sito dedicato al Risparmio e all'Efficienza Energetica per aiutarti a ridurre i consumi di energia e a migliorare l'efficienza nella tua casa

E' possibile celebrare le nozze e costituire unioni con rito civile nella splendida cornice della Villa Reale
