I Musei Civici di Monza a casa tua!

Categoria
Tempo libero, AltroDal 4/3 al 15/4/2021
I Musei Civici di Monza a casa tua!
In questo difficile momento in cui proseguono le restrizioni per contenere il contagio da COVID-19 e visto il grande successo delle proposte virtuali, il museo continua a portare “a domicilio” la sua ricchezza, attraverso un nuovo programma di iniziative online rivolto a un pubblico eterogeneo: dai bambini agli adulti, senza dimenticare la speciale offerta didattica dedicata agli studenti delle scuole superiori.
- Da Teodolinda al Novecento (Lezioni di storia dell’arte)
Corso strutturato in cinque videolezioni live “Da Teodolinda al Novecento. Arte e storia a Monza e nella Brianza”. I percorsi proposti partiranno dalle collezioni dei Musei Civici e proseguiranno in un viaggio virtuale fra opere d’arte, monumenti e luoghi di Monza e della provincia. Gli incontri saranno dal vivo dando la possibilità al pubblico di interagire in diretta con i relatori. Sarà possibile seguire l’intero corso oppure una o più lezioni, qualora l’interesse fosse rivolto solo ad alcune tematiche.
Gli incontri saranno proposti il giovedì pomeriggio alle ore 15.00.
· Giovedì 4 marzo: Monza all’avanguardia, il Novecento dell’ISIA e delle Biennali.
Posti esauriti.
- Giovedì 18 marzo: Da Teodolinda al Novecento. Arte e storia a Monza e nella Brianza - In principio: l’età antica altomedievale
- Giovedì 25 marzo: Da Teodolinda al Novecento. Arte e storia a Monza e nella Brianza - La città degli Umiliati: viaggio per immagini nella Monza medievale
- Giovedì 1 aprile: Da Teodolinda al Novecento. Arte e storia a Monza e nella Brianza - Intorno alla Monaca, luci e ombre nell'età degli Spagnoli e dei Borromei
- Giovedì 8 aprile: Da Teodolinda al Novecento. Arte e storia a Monza e nella Brianza - La città del Re. Lavoro, sviluppo e grande arte nell'Ottocento brianteo
- Giovedì 15 aprile: Da Teodolinda al Novecento. Arte e storia a Monza e nella Brianza - Monza all'avanguardia, il Novecento dell'ISIA e delle Biennali
Partecipazione gratuita
Prenotazione telefonica obbligatoria entro due giorni precedenti l'evento.
- Tesori svelati: video pillole
“Il quadro della domenica: donne all'opera”
Una proposta per esplorare virtualmente le sale del museo e osservare con attenzione i dipinti che ritaggono il mondo delle donne nelle opere d'arte. Ce li illustra la storica dell’arte Francesca Milazzo, Responsabile dei Servizi educativi del Museo, in brevi video-pillole.
Saranno disponibili sui canali social del museo e sul sito www.museicivicimonza.it.
Domenica 14 marzo: La Tintoretta
Domenica 21 marzo: Donne sul palcoscenico
Domenica 28 marzo: Il ritorno dalla filanda
Domenica 4 aprile: Le mondine
- Il museo a casa tua: visite guidate a distanza
Per partecipare comodamente da casa a una visita guidata “virtuale” tra le opere del museo, interagendo in diretta con la guida.
· Domenica 7 marzo ore 15.00: English time!
- Lunedì 5 aprile ore 15.00: Gita di Pasquetta
Partecipazione gratuita.
Prenotazione telefonica obbligatoria entro due giorni precedenti l'evento.
- GiocaMuseo da casa (Percorsi creativi a distanza per bambini da 6 a 11 anni)
Continua l'impegno del museo per i più piccoli a cui sono dedicate le attività “GiocaMuseo da casa”. Grazie all’ausilio di una piattaforma digitale di videoconferenze, verranno proposte, partendo dalle opere esposte nel museo, attività creative a distanza: guidati dalle nostre operatrici, si potranno trascorrere insieme in famiglia simpatici momenti “artistici”. Queste le iniziative:
- Sabato 6 marzo ore 15.00: C'è un gatto nel museo! (replica laboratorio)
- Sabato 13 marzo ore 15.00: C'era una volta un re
- Sabato 3 aprile ore 15.00: Il mio biglietto di Pasqua
Partecipazione gratuita.
Prenotazione telefonica obbligatoria entro due giorni precedenti l'evento.
- Il Museo in DaD (Proposta digitale per le scuole superiori)
Sono già partite le attività didattiche a distanza rivolte alle scuole superiori, per continuare a “vivere” il museo e la città, sebbene in modo virtuale. Fino al 28 febbraio 2021 le scuole superiori potranno prenotare gratuitamente la propria attività a distanza, con una guida che accompagnerà virtualmente gli studenti lungo “I percorsi d’arte” digitali, itinerari tematici tra le opere d’arte fuori e dentro il museo. Gli incontri saranno in diretta, così da permettere agli studenti di poter interagire con domande e commenti in tempo reale, sui seguenti “Percorsi d’arte”:
· Volti, corpi e stati d’animo. Specchio dell’anima
· Paesaggio, spazio e natura – Osservazione, partecipazione e interpretazione
· Materia, forma, colore – Il gesto e il segno
· Monza e la sua storia - Monza e le arti, come nasce un museo
· Sui passi della Monaca di Monza – Visita guidata virtuale in città.
Dall’1 marzo la proposta per le scuole diventa a pagamento alla tariffa ridotta di € 4 a studente.
Dove
- Monza
Prezzi e Orari
Le prenotazioni si ricevono esclusivamente per telefono al n. 039 2307126 nei seguenti giorni e orari: da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 18.00.
Saranno accettate le prenotazioni pervenute entro i termini di volta in volta indicati e comunque sino ad esaurimento dei posti disponibili.
Al momento della prenotazione vanno indicati nome, cognome, recapito telefonico e un indirizzo mail.
Successivamente verrà inviata via mail conferma della prenotazione e tutte le informazioni, i link e i materiali necessari per partecipare all'iniziativa.
Destinatari
Studenti, Ragazzi, Anziani, Altro, BambiniInformazioni
Per info e prenotazioni:
Musei Civici di Monza
Tel. 039 2307126
Pagine collegate

Un accordo in cui Comune e Regione Lombardia si impegnano a mettere in atto azioni concrete per favorire gli investimenti sul territorio.

Consulta il sito dedicato al Risparmio e all'Efficienza Energetica per aiutarti a ridurre i consumi di energia e a migliorare l'efficienza nella tua casa

E' possibile celebrare le nozze e costituire unioni con rito civile nella splendida cornice della Villa Reale
