Nel 30° anniversario delle stragi di mafia di Milano, Firenze, Roma del 1993

Sala Maddalena (Via Santa Maddalena 7) - ore 21
Nel 30º anniversario delle stragi di mafia di Milano, Firenze, Roma del 1993
Libera Monza-Brianza e ANPI Monza-Brianza organizzano tre incontri pubblici per ri-cercare, assieme ad ospiti d’eccezione, possibili risposte al perché l’Italia ha, in Europa, il più alto numero di stragi impunite di origini mafiose e terroristiche.
Programma:
21 febbraio - Giuliano Turone "Italia Occulta" Ed. Chiarelettere
"Dal delitto Moro alla strage di Bologna"
10 marzo - Stefania Limiti "Potere Occulto" Ed. Chiarelettere
"Dal fascismo alle stragi di mafia, la lunga storia criminale dell'Italia"
Lorenzo Frigerio coordinatore di Libera informazione coordinerà il dialogo con gli autori delle tre serate.
Evento già effettuato:
24 gennaio - Giovanni Tamburino "Dietro tutte le stragi" Donzelli Editore
" Storia della strategia della tensione in Italia"
Destinatari
AltroRiconoscimenti
Con il patrocinio del Comune di Monza