Incontrare i classici XVII ed. In rebus incertis

Incontrare i classici XVII ed. In rebus incertis
Fatiche, crisi e risorse di ieri e di oggi.
Il progetto Incontrare i Classici, giunto nel 2022/23 alla XVII edizione offre l'opportunità di approfondire il senso del classico nella cultura antica e moderna.
I Percorsi sono dedicati ad un tema storico-culturale o letterario affrontato quasi sempre con un approccio interdisciplinare e sono articolati in incontri con esperti interni ed esterni, che presentano un aspetto specifico del tema prescelto e lasciano poi spazio a domande e interventi del pubblico.
Incontri:
Giovedì 2 febbraio, ore 18 - Aula Magna Liceo Zucchi
Giuseppe Zanetto, Università degli studi di Milano - L’eroe al lavoro, tra ἆθλον e ἔργον
Pietro Cappelletto, Liceo classico e musicale “B. Zucchi” - I Romani fra taedium e labor
Antonio Catalano, Istituto Italiano per gli Studi Storici “Benedetto Croce” - L’idea di lavoro nell’età moderna e contemporanea
Giovedì 9 febbraio, ore 18 - Aula Magna Liceo Zucchi
Maira Gironi, Medico “Università Vita e Salute San Raffaele” - La fatica come malattia
Manuela Caslini, Psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento analitico - Crisi delle conoscenze e conoscenza della crisi: frammenti per un ‘working through’
Dove
Monza
Prezzi e Orari
Incontri su iscrizione - https://liceozucchi.edu.it/it/
Contatti
Liceo Musicale Zucchi - https://liceozucchi.edu.it/it/
Destinatari
AltroRiconoscimenti
Con il patrocinio del Comune di Monza