Programma Integrato di Intervento in via Bramante da Urbino - via Boiardo
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 354 del 11/06/2013 si è dato avvio al procedimento di verifica di assoggetabilità a Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Programma Integrato di Intervento (P.I.I.) di iniziativa privata in via Bramante da Urbino - via Boiardo:
DGC 354 del 11/06/2013 (formato PDF - 127 KB)
Avviso avvio procedimento (formato PDF - 380 KB)
L'Autorità procedente VAS, d'intesa con l'Autorità competente, ha individuato con atto formale di seguito riportato i soggetti interessati ed ha definito le modalità di informazione e comunicazione inerenti il procedimento di verifica di assoggettabilità a VAS:
Atto (formato PDF - 458 KB)
Il rapporto preliminare è a disposizione dal 13/06/2013 al 12/07/2013 presso la Segreteria del Settore Urbanistica e sul sito regionale SIVAS; chiunque interessato può presentare suggerimenti e proposte entro le ore 12.00 del 12/07/2013, il tutto come da avviso di deposito:
Avviso di deposito (formato PDF - 407 KB)
Rapporto preliminare (formato PDF - 2,41 MB)
Relazione viabilità e mobilità (formato PDF - 254 KB)
Valutazione previsionale del clima acustico (formato PDF - 3,55 MB)
Indagine geognostica - geotecnica (formato PDF - 11,8 MB)
La Conferenza di verifica si è tenuta il giorno 12/07/2013 presso la Sala Giunta del Comune.
Il Programma Integrato di Intervento in oggetto è da non assoggettare a Valutazione Ambientale Strategica come da provvedimento dell'Autorità competente VAS, del 10/09/2013, di seguito riportato:
Avviso informazione circa decisione (formato PDF - 30,5 KB)
Provvedimento Autorità competente (formato PDF - 506 KB)
Allegato al provvedimento (formato PDF - 1,51 MB)
Programma Integrato di Intervento in via Hensemberger - area Boccalupa
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 179 del 19 maggio 2015 si è dato avvio al procedimento di verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Programma Integrato di Intervento (P.I.I.), di iniziativa privata, in via Hensemberger - area Boccalupa:
DGC n. 179 del 19/05/2015 (formato PDF - 2,98 MB)
Avviso avvio procedimento (formato PDF - 369 KB)
L'Autorità procedente VAS, d'intesa con l'Autorità competente, ha individuato con atto formale di seguito riportato i soggetti interessati ed ha definito le modalità di informazione e comunicazione inerenti il procedimento di verifica di assoggettabilità a VAS:
Atto (formato PDF - 491 KB)
Il rapporto preliminare è a disposizione dal 10/09/2015 al 9/10/2015 presso la Segreteria del Settore Governo del Territorio e Suap e sul sito regionale SIVAS; chiunque interessato può presentare suggerimenti e proposte entro le ore 12.00 del 9/10/2015, il tutto come da avviso di deposito:
Avviso di deposito (formato PDF - 417 KB)
Rapporto preliminare (formato PDF - 7,96 MB)
Studio impatto del traffico (formato PDF - 4,81 MB)
Relazione tecnica per la valutazione del clima acustico (formato PDF - 3,88 MB)
Relazione tecnica per la valutazione del rumore indotto da traffico ferroviario (formato PDF - 3,41 MB)
Relazione geologica (formato PDF - 26,1 MB)
Relazione geotecnica (formato PDF - 3,93 MB)
Piano di indagine ambientale preliminare (formato PDF - 8,63 MB)
Considerazioni idrauliche (formato PDF - 2,24 MB)
La Conferenza di verifica si è svolta il giorno 9/10/2015 presso la Sala Capigruppo.
Allegato al provvedimento (formato PDF - 1,78 MB)
Programma Integrato di Intervento "Ex Buon Pastore" in via Cavallotti - via Pellettier
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 127 del 28 maggio 2019 si è dato avvio al procedimento di verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Programma Integrato di Intervento (P.I.I.), di iniziativa privata, "Ex Buon Pastore" in via Cavalotti - via Pellettier:
DGC n. 127 del 28/05/2019 (formato PDF - 224 KB)
Avviso avvio procedimento (formato PDF - 232 KB)
L'Autorità procedente VAS, d'intesa con l'Autorità competente, ha individuato con atto formale di seguito riportato i soggetti interessati ed ha definito le modalità di informazione e comunicazione inerenti il procedimento di verifica di assoggettabilità a VAS:
Atto (formato PDF - 187 KB)
Modifica Programma Integrato di Intervento in viale Foscolo - Pascoli - Pellico
Procedimento Verifica assoggettabilità VAS:
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 235 del 3 settembre 2019 si è dato avvio al procedimento di verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (VAS) della modifica al Programma Integrato di Intervento (P.I.I.), di iniziativa privata, in viale Foscolo - Pascoli - Pellico:
DGC n. 235 del 3/09/2019 (formato PDF - 224 KB)
Avviso avvio procedimento (formato PDF - 201 KB)
L'Autorità procedente VAS, d'intesa con l'Autorità competente VAS, ha individuato con atto formale di seguito riportato i soggetti interessati ed ha definito le modalità di informazione e comunicazione inerenti il procedimento di verifica di assoggettabilità a VAS:
Atto (formato PDF - 228 KB)
Il rapporto preliminare è a disposizione dal 17/10/2019 al 15/11/2019 presso la Segreteria del Settore Governo del Territorio, Suap, Sue, Patrimonio e sul sito regionale SIVAS; chiunque interessato può presentare suggerimenti e proposte entro le ore 12.00 del 15/11/2019, il tutto come da avviso di deposito:
Avviso di deposito (formato PDF - 229 KB)
Rapporto preliminare (formato PDF - 7,25 MB)
Relazione geologica - geotecnica (formato PDF - 2,87 MB)
Valutazione previsionale di clima acustico (formato PDF - 3,26 MB)
Certificazione di avvenuta bonifica (formato PDF - 191 KB)
Studio della mobilità (formato PDF - 6,95 MB)
Planimetria generale (formato PDF - 7,04 MB)
La Conferenza di verifica (alla quale partecipano l'Autorità competente, i soggetti competenti in materia ambientale, gli enti territorialmente interessati) si è tenuta il giorno 15 novembre 2019 (h. 10.00) presso la Saletta Capigruppo (Palazzo Municipale - Piazza Trento e Trieste - 2° piano)
La modifica al Programma Integrato di Intervento in oggetto è da non assoggettare a Valutazione Ambientale Strategica come da provvedimento dell'Autorità competente VAS, del 16/01/2020, di seguito riportato:
Avviso informazione circa decisione (formato PDF - 164 KB)
Provvedimento Autorità competente (formato PDF - 3,69 MB)
Modifica Programma Integrato di Intervento "Ex Feltrificio Scotti" in viale Cesare Battisti
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 273 del 15 ottobre 2019 si è dato avvio al procedimento di verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (VAS) della modifica al Programma Integrato di Intervento (P.I.I.), di iniziativa privata, "Ex Feltrificio Scotti" in viale Cesare Battisti:
DGC n. 273 del 15/10/2019 (formato PDF - 220 KB)
Avviso avvio procedimento (formato PDF - 201 KB)
L'Autorità procedente VAS, d'intesa con l'Autorità competente VAS, ha individuato con atto formale di seguito riportato i soggetti interessati ed ha definito le modalità di informazione e comunicazione inerenti il procedimento di verifica di assoggettabilità a VAS:
Atto (formato PDF - 527 KB)
Il rapporto preliminare era stato messo a disposizione insieme agli elaborati di seguito ancora riportati, ma successivamente (in data 16/07/2020) gli Operatori privati proponenti hanno depositato una "proposta di modifica della volumetria dei corpi di fabbrica di progetto". Per tale motivo si è ritenuto opportuno annullare la Conferenza di verifica (programmata per il giorno 28/07/2020) e la connessa richiesta di emissione dei contributi, da parte dei soggetti competenti in materia ambientale e gli enti territorialmente interessati, e dei suggerimenti - proposte di cui all'Avviso precedentemente pubblicato:
Rapporto preliminare (formato PDF - 19,5 MB) superato
Relazione sul sistema della viabilità e mobilità (formato PDF - 20 MB) superato
Valutazione previsionale di clima acustico (formato PDF - 8,37 MB) superato
Relazione geologica (formato PDF - 7,83 MB) superato
Indagine ambientale (formato PDF - 2,60 MB) superato
Relazione energetica (formato PDF - 2,32 MB) superato
Relazione agronomica (formato PDF - 9,37 MB) superato
Studio impatto paesistico (formato PDF - 3,31 MB) superato
Si precisa che è stato rimesso a disposizione il Rapporto preliminare aggiornato, pubblicandolo insieme ai nuovi documenti di seguito riportati, nel contempo si comunica che chiunque interessato può presentare suggerimenti e proposte entro le ore 12.00 del 12/01/2021 il tutto come da avviso di deposito sotto riportato:
Avviso di deposito (formato PDF - 174 KB)
Rapporto preliminare aggiornato (formato PDF - 20,5 MB)
Relazione sul sistema della viabilità e mobilità (formato PDF - 20,8 MB)
Valutazione previsionale di clima acustico (formato PDF - 8,39 MB)
Relazione geologica (formato PDF - 7,83 MB)
Indagine ambientale (formato PDF - 2,60 MB)
Relazione energetica (formato PDF - 1,47 MB)
Relazione agronomica (formato PDF - 8,80 MB)
Studio impatto paesistico (formato PDF - 9,77 MB)
Relazione relativa alla sicurezza della ciminiera (formato PDF - 3,77 MB)
La nuova Conferenza di verifica si è tenuta il giorno 12 gennaio 2021 (h. 10.00) in modalità telematica mediante l'avvio di apposita videoconferenza; per poter ascoltare la videoconferenza il pubblico interessato era stato invitato a comunicare all'indirizzo pec del Comune (monza@pec.comune.monza.it), entro le ore 12.00 del 8.01.2021, un indirizzo e-mail al quale il Comune ha inoltrato l'invito di partecipazione.
La modifica al Programma Integrato di Intervento in oggetto è da assoggettare a Valutazione Ambientale Strategica come da provvedimento dell'Autorità competente VAS, del 17/03/2021, di seguito riportato:
Avviso informazione circa decisione (formato PDF - 213 KB)
Provvedimento Autorità competente (formato PDF - 499 KB)
Verbale Conferenza di verifica (formato PDF - 19,5 MB)
Data creazione: 12 June 2015