Tariffe Utenze domestiche 2022
Categoria |
Descrizione |
Tariffa quota fissa (€/mq) |
Tariffa quota variabile (€/anno) |
D1 |
Nucleo fam 1 componente |
0,925 |
56,467 |
D2 |
Nucleo fam 2 componenti |
1,086 |
112,933 |
D3 |
Nucleo fam 3 componenti |
1,214 |
141,166 |
D4 |
Nucleo fam 4 componenti |
1,318 |
183,516 |
D5 |
Nucleo fam 5 componenti |
1,422 |
225,866 |
D6 |
Nucleo fam 6 o più componenti |
1,502 |
261,158 |
Tariffe Utenze domestiche 2021
Categoria |
Descrizione |
Tariffa quota fissa (€/mq) |
Tariffa quota variabile (€/anno) |
D1 |
Nucleo fam 1 componente |
0,974 |
56,380 |
D2 |
Nucleo fam 2 componenti |
1,145 |
112,759 |
D3 |
Nucleo fam 3 componenti |
1,279 |
140,949 |
D4 |
Nucleo fam 4 componenti |
1,389 |
183,233 |
D5 |
Nucleo fam 5 componenti |
1,489 |
225,518 |
D6 |
Nucleo fam 6 o più componenti |
1,583 |
260,755 |
Tariffe Utenze domestiche 2020
Categoria |
Descrizione |
Tariffa quota fissa (€/mq) |
Tariffa quota variabile (€/anno) |
D1 |
Nucleo fam 1 componente |
1,168 |
47,895 |
D2 |
Nucleo fam 2 componenti |
1,372 |
95,790 |
D3 |
Nucleo fam 3 componenti |
1,533 |
119,738 |
D4 |
Nucleo fam 4 componenti |
1,664 |
155,659 |
D5 |
Nucleo fam 5 componenti |
1,796 |
191,581 |
D6 |
Nucleo fam 6 o più componenti |
1,898 |
221,515 |
Tariffe Utenze domestiche 2019
Categoria |
Descrizione |
Tariffa quota fissa (€/mq) |
Tariffa quota variabile (€/anno) |
D1 |
Nucleo fam 1 componente |
0,922 |
61,341 |
D2 |
Nucleo fam 2 componenti |
1,083 |
122,682 |
D3 |
Nucleo fam 3 componenti |
1,210 |
153,353 |
D4 |
Nucleo fam 4 componenti |
1,314 |
199,359 |
D5 |
Nucleo fam 5 componenti |
1,418 |
245,365 |
D6 |
Nucleo fam 6 o più componenti |
1,498 |
283,703 |
Tariffe Utenze domestiche 2018
Categoria |
Descrizione |
Tariffa quota fissa (€/mq) |
Tariffa quota variabile (€/anno) |
D1 |
Nucleo fam 1 componente |
1,011 |
58,806 |
D2 |
Nucleo fam 2 componenti |
1,188 |
117,612 |
D3 |
Nucleo fam 3 componenti |
1,327 |
147,015 |
D4 |
Nucleo fam 4 componenti |
1,440 |
191,120 |
D5 |
Nucleo fam 5 componenti |
1,554 |
235,225 |
D6 |
Nucleo fam 6 o più componenti |
1,643 |
271,979 |
Tariffe Utenze domestiche 2017
Categoria |
Descrizione |
Tariffa quota fissa (€/mq) |
Tariffa quota variabile (€/anno) |
D1 |
Nucleo fam 1 componente |
0,946 |
60,571 |
D2 |
Nucleo fam 2 componenti |
1,111 |
121,142 |
D3 |
Nucleo fam 3 componenti |
1,242 |
151,428 |
D4 |
Nucleo fam 4 componenti |
1,348 |
196,856 |
D5 |
Nucleo fam 5 componenti |
1,454 |
242,284 |
D6 |
Nucleo fam 6 o più componenti |
1,537 |
280,141 |
» Utenze non domestiche
Regole di calcolo
Criterio di calcolo utenze Domestiche
Parte Fissa (PF): (MQ X TARIFFA FISSA AL MQ) X (giorni calcolati nel presente invito di pagamento/365 o 366 x anni bisestili).
Parte Variabile (PV): (TARIFFA VARIABILE/365 o 366 per anni bisestili) X giorni calcolati nel presente invito di pagamento.
Sul totale imponibile così ottenuto (PF+PV) va aggiunto il 5% a titolo di Tributo Provinciale. Per il calcolo della TARI utenze domestiche si applica la tariffa in base al numero di occupanti per il periodo di corrispondenza determinato al 31 gennaio dell’anno di imposizione.
Criterio di calcolo utenze Non Domestiche
Parte Fissa (PF): (MQ X TARIFFA FISSA AL MQ) X (giorni calcolati nel presente invito di pagamento/365 o 366 per anni bisestili).
Parte Variabile (PV): (MQ X TARIFFA VARIABILE AL MQ) X (giorni calcolati nel presente invito di pagamento/365 o 366 per anni bisestili).
Sul totale imponibile così ottenuto (PF+PV) va aggiunto il 5% a titolo di Tributo Provinciale. Per il calcolo della TARI utenze non domestiche si applica la tariffa in base alla categoria tariffaria di appartenenza.
l'importo dovuto si arrotonda all'euro in base alla disciplina di cui all'art. 1, comma 166 della Legge 296/2006.
Esempio: calcolo con tariffe anno 2020 utenza domestica con due occupanti e abitazione mq. 100:
tariffa fissa € 1,372 al mq. x 100 mq.= € 137,20 (Parte fissa PF)
tariffa variabile = € 122,682 (Parte variabile)
tributo netto = 137,20+122,682= € 259,88
tributo lordo comprensivo di tributo provinciale= € 259,88 x 5% (tributo provinciale) = € 272,88 - arrotondato = € 273,00 (Tari annuale)
Esempio calcolo con tariffe anno 2020 utenza non domestica categoria 3: "Autorimesse e magazzini senzaa alcuna vendita diretta", mq. 314:
tariffa fissa € 1,093 al mq. x 314 mq. = € 343,202 (Parte fissa PF)
tariffa variabile € 0,756 al mq. x 314 mq. = € 237,384 (Parte variabile PV)
tributo netto = 343,202 +237,384 = € 580,586
tributo lordo comprensivo di tributo provinciale = € 580,586 x 5% (tributo provinciale) = € 609,62 - arrotondato = € 610,00 (Tari annuale)
Contributo per soggetti indigenti
Chi ne ha diritto
Le persone sole o nuclei familiari, in condizioni di accertata indigenza, con ISEE non superiore al valore stabilito annualmente dal Comune nell’ambito degli interventi socio-assistenziali.
A quanto ammonta
Il Comune riconosce alle famiglie in condizioni di accertata indigenza un contributo pari al 100% per l'utenza domestica.
È prevista una riduzione del 50% alle persone con un ISEE fino ad 1,50 volte quello previsto per l'esenzione e del 20% per i soggetti passivi con ISEE superiore a 1,50 volte fino al doppio dell'ISEE previsto per l'esenzione.
Gli scaglioni ISEE per l'anno 2021 sono i seguenti:
- ISEE fino a € 6.702,54 – esenzione totale
- ISEE compreso tra € 6.702,55 e € 10.053,81 – riduzione 50%
- ISEE tra € 10.053,82 e € 13.405,09 – riduzione 20%.
Le riduzioni sono finanziate con specifici stanziamenti di spesa sociale nel limite della disponibilità del bilancio di previsione e dando la precedenza ai soggetti con ISEE più basso.
Come presentare la domanda
Per evitare assembramenti e ridurre i tempi di attesa, è necessario presentarsi con il modulo di domanda già compilato e firmato e con le fotocopie:
- dell’attestazione ISEE anno 2021 dell’intestatario della TARI
- del documento di identità del sottoscrittore e dell’intestatario della TARI.
Modulo richiesta riduzione-esenzione Tari 2021 (formato PDF - 96 KB)
Quando e dove presentare la domanda
Le domande per la concessione dei contributi finalizzati alla riduzione/esenzione TARI anno 2021 devono essere presentate dal 1 settembre 2021 e sino al 31 dicembre 2021, presso gli Uffici Amministrativi dei Servizi Sociali in via Davide Guarenti 2 - piano Terra, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e il giovedì anche dalle 14.00 alle 15.00.
Per informazioni: 0392832864
Ultimo aggiornamento: 26 May 2022
Data creazione: 03 June 2015