Il Prefetto e il Sindaco di Monza hannno firmato un Protocollo d'intesa per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani.
L'Amministrazione comunale ha, infatti, ottenuto un finanziamento dal Ministero dell'Interno di 17.600 euro per l'attuazione del progetto Sotto a chi truffa.
Le risorse sono destinate alla prevenzione e contrasto del fenomeno delle truffe agli anziani, da portare avanti fino al 31 ottobre 2022, attraverso campagne di tipo informativo e formativo, misure di prossimità e interventi di supporto, anche psicologico, alla popolazione anziana.
»Per maggiori info
Il Ministro dell'Interno ed il Presidente dell'ABI (Associazione Bancaria Italiana) hanno firmato un Protocollo d'intesa per la prevenzione delle truffe, in particolare di natura finanziaria rivolto agli anziani e alle persone dotate di bassa educazione finanziaria. L'ABI ha realizzato, con un linguaggio semplice, un "vademecum" composto da 5 schede informative tematiche, dove vengono evidenziati i fattori di rischio, i comportamenti da evitare ed i consigli pratici. Lo scopo è quello di informare l'utente con indicazioni, precauzioni e suggerimenti utili.
» Vademecum
Anche il Comune di Monza ha realizzato un Opuscolo informativo con il contributo del Ministero dell’Interno ed in collaborazione con la Prefettura di Monza e della Brianza e con il Consorzio Ex.it nell’ambito del progetto “Te la do io..la truffa!”
Puoi sfogliarlo qui sotto
Ultimo aggiornamento: 16 January 2023Data creazione: 25 January 2017