Superiori e Università

Iscrizioni alle Scuole Superiori e ai Centri di Formazione Professionale- anno scolastico 2023-24

Le iscrizioni, solo online, saranno aperte dalle 8:00 del 9 gennaio 2023 alle 20:00 del 30 gennaio 2023 sul portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito www.istruzione.it/iscrizionionline/ .

E' necessario abilitarsi prima sul portale dove sono presenti tutte le informazioni necessarie per abilitarsi e iscrivere gli studenti: l’abilitazione al servizio è già possibile dal 19 dicembre. .

Per accedere al Servizio di iscrizione online è necessario utilizzare una delle seguenti identità digitali:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • CIE (Carta di identità elettronica) 
  • eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e richiedere l’abilitazione.

L’abilitazione deve essere effettuata dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale.

ATTENZIONE! La domanda viene inoltrata alla prima scuola scelta: nel caso in cui non abbia disponibilità di posti , le scuole indicate come seconda e terza scelta saranno coinvolte, una dopo l’altra. E' molto importante indicare nella domanda la seconda e terza scuola scelta.


Open Day delle Scuole Superiori e dei Centri di Formazione Professionale

Le Scuole Superiori ed i Centri di Formazione Professionale organizzano ogni anno delle giornate di scuola aperta (open day), incontri e laboratori che permettono alle famiglie e ai ragazzi di conoscere la scuola, le strutture e i docenti. L'elenco degli Open Day delle scuole, sia in presenza che online viene aggiornato periodicamente.

L'elenco aggiornato al 27 ottobre 2022 :
ico_pdf Open day agg 27-10-2022 (formato PDF -260 KB)


Guida

Per scegliere la Scuola Secondaria superiore o il Centro di Formazione Professionale a Monza e dintorni:

Icona documento 'Formato PDF'GuidaOrientamentoAS2023-24rev (formato PDF -4 MB)
Un aiuto per l'orientamento anche dai siti del Ministero  (vedi anche  qui per approfondimenti) e dalla Provincia di Monza e Brianza »La Bussola - Guida alle scuole della Provincia di MB


Campus di Orientamento

Il Campus di orientamento, che normalmente viene organizzato presso la Scuola Media Confalonieri in ottobre, nel 2022 non si svolgerà, vista la necessità di evitare assembramenti di folti gruppi di persone.

Il Campus è solo uno degli strumenti per aiutare i ragazzi e le famiglie nella scelta del percorso di studi dopo la Scuola Media:

  • attività di orientamento svolte dalle scuole in seconda e terza media
  • Open Day organizzati dalle Scuole Superiori e dai Centri di Formazione Professionale (vedi sopra)
  • percorsi di Orientamento realizzati dai Centri di Animazione Socio Educativi sostenuti dal Comune
  • guide di presentazione dell'offerta formativa proposte dal Comune, dalla provincia di Monza, dal Ministero dell'Istruzione
  • consiglio orientativo proposto dagli insegnanti della terza media a tutte le famiglie.

Orientamento per studenti disabili e famiglie

Lo Sportello del Centro Territoriale Inclusione è operante da giugno a settembre presso l’ IIS Monza, Liceo Artistico e Istituto d'Arte - Via Boccaccio, 1 - Villa Reale Monza.
»Sito 

Lo sportello eroga gratuitamente:

  • consulenza orientativa nei passaggi fra i vari ordini di scuola, favorisce progetti di continuità e di riorientamento
  • consulenza per la stesura del P.E.I., sulla normativa relativa all'integrazione scolastica, coordinamento tra scuole - associazioni - servizi
  • supporto alla progettazione di percorsi, laboratori, attività integranti con consulenza specifica di esperti.

Lo Sportello è rivolto ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, alle famiglie e ai ragazzi disabili.

Per fissare un appuntamento scrivere una e-mail a sportello.centro@ctimonzabrianza.it


Campus Orienta! Il Salone dello Studente

Il Salone dello Studente, organizzato all'Autodromo di Monza, si svolge normalmente in primavera ed è destinato in particolare agli studenti delle classi IV e V^ delle Scuole Superiori e dei Centri di Formazione Professionale, ma anche ai docenti per i quali è previsto uno spazio apposito di confronto e approfondimento.

Attualmente viene proposto in edizione digitale www.salonedellostudente.it/edizione-digitale/


Ultimo aggiornamento: 21 December 2022
Data creazione: 03 June 2015

Pagine collegate

Aiutaci a migliorare