Trasporto scolastico

Aperte le iscrizioni fuori termine per il servizio scuolabus a.s. 23/24

Le iscrizioni effettuate dopo il 10 aprile 2023 saranno accolte compatibilmente con la disponibilità di posti.

Il Comune di Monza organizza il servizio speciale di trasporto scolastico e pedibus.

I percorsi si sviluppano nello spazio territoriale delle scuole di riferimento e sono aggiornati ogni anno al termine delle iscrizioni.
Nuovi servizi possono essere attivati se richiesti da un numero minimo di 7 alunni in possesso dei requisiti di accesso.


Iscrizioni anno scolastico 2023/2024

L'iscrizione al servizio trasporto scolastico è annuale.

Doveva essere presentata, esclusivamente online sul Nuovo portale genitori, dal 1° marzo al 10 aprile 2023.

Per iscriversi al Servizio Trasporto scolastico/Pedibus bisogna accedere attraverso: SPID, CNS/CRS (Tessera Sanitaria) e CIE.

Come fare per iscriversi ai servizi scolastici a.s. 2023/2024

Per accedere al servizio è necessario essere in regola con i pagamenti dei servizi scolastici dell'a.s. 2022/2023, come stabilito dall'art. 4 delle Modalità organizzative del servizio trasporto scolastico e pedibus.

Le famiglie interessate saranno informate dell’attivazione o non attivazione del servizio nonché dell’ammissione o esclusione dallo stesso, entro il 30 luglio 2023, tramite mail.

In caso di effettiva difficoltà nella compilazione online dell’iscrizione o per informazioni, è possibile inviare una mail all'indirizzo riportato nel box qui a destra.


Requisiti 

  • residenza nel bacino di utenza dell'Istituzione scolastica della scuola frequentata
  • distanza abitazione/scuola di almeno km 2,000 o nel caso in cui il percorso casa/scuola presenti situazioni di accertata pericolosità che sarà valutata prima dell'accoglimento della domanda 

I criteri di precedenza per l'accesso al servizio, in presenza di posti disponibili sul mezzo dopo l'inserimento degli alunni aventi diritto, sono:

- bambino già iscritto al servizio nell’a.s. precedente

- presenza di uno o più fratelli, già iscritti al servizio nell'a.s. precedente e che hanno presentato l’iscrizione per l’a.s. successivo

- ISEE più basso, in caso di entrambi i genitori occupati o unico genitore (nucleo monoparentale)

In caso di parità, si procederà all'assegnazione dei posti disponibili mediante sorteggio.


Quanto costa

Il sistema tariffario previsto per il servizio trasporto scolastico/pedibus è così articolato.

Tariffa valore ISEE Pagamento  
euro 50,00 Tariffa unica annuale per Servizio Pedibus unica rata  
euro 50,00 Fino a € 11.011,00 unica rata

 

euro 168,00 Superiore a € 11.011,00 e fino a € 25.000,00 trimestrale

 

euro 249,00 Superiore a € 25.000,00 oppure in caso di mancata dichiarazione del valore ISEE trimestrale

 


Come pagare

Consultare la sezione »pagare i servizi scolastici


Dichiarazione ISEE

Ai fini della determinazione della tariffa, secondo quanto previsto dalle Modalità di accesso agevolazioni tariffarie, è necessario:

 - acquisire l'attestazione ISEE, appositamente compilata in base alla diversa situazione del nucleo e al tipo di prestazione richiesta (per esempio per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni figli di genitori non coniugati tra loro e non conviventi, dovrà essere compilato l’ISEE “minorenni”)

- collegandosi al sito INPS o rivolgendosi ai CAF

- il valore ISEE dovrà essere comunicato esclusivamente online sul Nuovo Portale Genitori

Per coloro che hanno inserito il valore ISEE nell'a.s. 2023/2024, l'applicazione della tariffa corretta sarà effettuata a partire dalla prima rata.

Per le comunicazioni dell'indicaatore ISEE successive alla prima, la tariffa agevolata sarà applicata, senza effetto retroattivo, dalla rata immediatamente successiva.

Se il valore ISEE non viene comunicato sarà applicata la tariffa massima.

Per eventuali chiarimenti: inviare una mail all'indirizzo riportato nel box qui a destra.

» Le regole ISEE


Organizzazione del servizio

Di norma il servizio di trasporto scolastico è organizzato attraverso automezzi, muniti di autista, forniti da aziende specializzate opportunamente selezionate e con la sorveglianza di personale qualificato.

Sarà comunque valutata la fattibilità di predisporre alcuni percorsi con modalità alternative allo scuolabus (es. Pedibus)

Per il trasporto di alunni diversamente abili consultare le Modalità organizzative servizio trasporto scolastico

Il genitore deve essere presente, personalmente o mediante persona di sua fiducia, alla fermata del percorso di ritorno per prendere in consegna il proprio figlio alla discesa dallo scuolabus.

Modalità organizzative servizio trasporto scolastico - a.s. 2023/2024

Modalità accesso agevolazioni tariffarie - a.s. 2023/2024

 

 

Ultimo aggiornamento: 04 May 2023
Data creazione: 08 June 2015

Pagine collegate

Aiutaci a migliorare