Anno scolastico 2023/2024
Periodo iscrizioni scolastiche: dal 9 gennaio al 30 gennaio 2023.
Modalità d’iscrizione: è possibile l'iscrizione un’unica scuola, presso la segreteria dell’Istituzione scolastica di riferimento, depositando il “pass anagrafico di iscrizione” debitamente compilato.
» Elenco Scuole d'infanzia
Pass anagrafico d'iscrizione:
- per i bambini residenti in Monza, nati nell'anno 2020, spedito alle famiglie, a mezzo posta, nel mese di dicembre 2022;
- per i bambini residenti in Monza "in età d'anticipo" (nati nel periodo Gennaio-Aprile 2021) può essere richiesto via mail, dal giorno 16 gennaio 2023, all'indirizzo educazione@comune.monza.it allegando la copia del documento di identità del genitore.
Le graduatorie provvisorie sono esposte presso le singole sedi di iscrizione entro il 15 marzo 2023.
In caso di eventuale non ammissione alla graduatoria, l’interessato potrà ritirare il pass anagrafico depositato all’atto dell’iscrizione e presentarlo presso un’altra scuola che, a sua volta, non potrà ricevere l’iscrizione senza il pass.
Per conoscere calendario e orari di iscrizione, bisogna rivolgersi alle scuole.
In sede d'iscrizione verrà richiesta la presentazione di autocertificazioni in luogo dei certificati anagrafici; in materia di documentazione vaccinale si rinvia alla Circolare Ministeriale n. 33071 del 30.11.2022.
Circolare informativa iscrizioni a.s. 2023/24 (formato PDF - 42 KB)
Tabella Posti disponibili a.s. 2023/2024 (formato PDF - 20 KB)
Scuola infanzia comunale paritaria Pianeta Azzurro
La Scuola dell'Infanzia comunale paritaria Pianeta Azzurro, in via Ferrari 15, aperta dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 17.30, ospita fino ad un massimo di 175 bambini e bambine di età compresa fra i 3 e i 6 anni, suddivisi in sette sezioni sia omogenee che eterogenee differenziate per nome di animali.
Vengono accolti da sempre, su segnalazione del Settore Servizi Sociali e non, bambini in situazioni di disabilità per i quali l’Amministrazione offre il sostegno di educatori professionali che inseriscono una programmazione specifica nell’intera progettazione della scuola.
Ha un’organizzazione caratterizzata da un clima di apertura e flessibilità per garantire il pieno soddisfacimento dei bisogni del singolo e del gruppo: sono sperimentate quindi, oltre alle normali attività di sezione, attività di interclasse, laboratori e gruppi aperti.
Nello stesso plesso è ospitata la sezione primavera che, in un'ottica di continuità educativa, accoglie 20 bambini e bambine di ètà compresa dai 2 ai 3 anni.
Ultimo aggiornamento: 12 May 2023Data creazione: 08 June 2015