Iscrizioni Asili nido

Open day anno educativo 2023-2024:

È possibile visitare le strutture comunali e agli asili nido accreditati il:

  • 25 marzo dalle 9 alle 13 e il 19 aprile dalle 17.30 alle 19.30 per i Nidi comunali Cazzaniga, Triante, Monviso, San Fruttuoso e privati accreditati Bimbinsieme e Le Margheritine
  • 18 marzo dalle 9 alle 13 e il 20 aprile dalle 17.30 alle 19.30 per i Nidi comunali Cederna, Centro, Libertà, San Rocco e la Sezione Primavera del Pianeta Azzurro.

La visita è su prenotazione: è necessario inviare una mail al Nido che si desidera conoscere.
» Per i contatti


L’Asilo Nido è un servizio socio-educativo per i bambini dai tre mesi a tre anni di età.

Il servizio degli Asili Nido Comunali è rivolto a bambini che risiedono nel Comune di Monza con almeno un genitore o con chi ne esercita la responsabilità genitoriale.
» Elenco asili


Iscrizioni 1° periodo anno educativo 2023-2024

Le domande di iscrizione per i bambini nati dal 1° gennaio 2021 al 15 maggio 2023 potranno essere inserite esclusivamente online nel » Nuovo Portale Genitori,  tra il 1° marzo 2023 e il 15 maggio 2023.

Conferme anno educativo 2023-2024

Le conferme per gli utenti già frequentanti dovranno essere inserite esclusivamente online nel » » Nuovo Portale Genitori, nel periodo compreso tra il 1° marzo 2023 e il 15 aprile 2023.

Per iscriversi o per confermare l’iscrizione è necessario accedere ai Servizi Online con SPID, CIE o CNS » Accedi.
Al completamento della compilazione del modulo online, il Portale Genitori rilascia due documenti:

  • il riepilogo della domanda presentata
  • la ricevuta con la data di presentazione della domanda e il numero di protocollo

Per le domande di prima iscrizione (non per le conferme): il numero di protocollo è il codice personale del bambino e sarà il dato identificativo riportato nella graduatoria, in sostituzione di nome e cognome; è quindi raccomandata l'acquisizione e la conservazione di questo codice.

In caso di difficoltà nella compilazione online dell'iscrizione o della conferma e per informazioni, è possibile inviare una mail a: asilinido@comune.monza.it oppure telefonare al numero 039 2359070.

Graduatorie Asili nido anno educativo 2023-2024

La graduatoria provvisoria principale relativa alle iscrizioni inserite entro il 15 maggio nel Nuovo Portale Genitori, sarà pubblicata entro il 25 maggio 2023.

 La graduatoria definitiva principale relativa alle iscrizioni inserite entro il 15 maggio nel Nuovo Portale Genitori, sarà pubblicata entro il 5 giugno 2023.

La graduatoria parallela, relativa alle iscrizioni inserite dal 16 maggio al 31 dicembre 2023, sarà pubblicata il 31 luglio, mentre il suo aggiornamento sarà pubblicato con cadenza mensile.

Nelle graduatorie non sarà inserito il nome e cognome del bambino ma sarà riportato il numero di protocollo della domanda, rilasciato dal Portale al termine dell’iscrizione che si raccomanda di acquisire e conservare.

Documenti di riferimento:

Icona documento 'Formato PDF' Modalità di accesso asili nido 23-24 (formato PDF - 442 KB)

Icona documento 'Formato PDF' Criteri di accesso e punteggi (formato PDF - 436 KB)

Icona documento 'Formato PDF' Guida prima iscrizione e conferma iscrizione (formato PDF - 372 KB)

Icona documento 'Formato PDF' Carta dei servizi asili nido comunali (formato PDF - 903 KB)


Menù

Come parte del servizio ristorazione, negli asili nido sono in vigore i seguenti menù:

Icona documento 'Formato PDF' Linee guida alimentazione prima infanzia dai tre mesi di età

Icona documento 'Formato PDF' Menù invernale lattanti (6 mesi) (formato PDF - 500 KB)

Icona documento 'Formato PDF' Menù invernale lattanti (7-12 mesi) (formato PDF - 503 KB)

Icona documento 'Formato PDF' Menù invernale 1-3 anni (formato PDF - 499 KB)


Tariffe

Il sistema tariffario del servizio è stato approvato con deliberazione G.C. n. 288 del 11/09/2015, mentre l’importo delle tariffe è definito annualmente con l’approvazione del Bilancio comunale.

Tariffe anno educativo 22-23 (formato PDF - 258 KB)

Per eventuali difficoltà relative alle modalità di pagamento dell’anno scolastico 2022/23, scrivere all'indirizzo: asilinido@comune.monza.it o contattare i numeri 039235 90 70 - 66 - 69.


Dichiarazione ISEE

Per le nuove iscrizioni (per il calcolo della graduatoria) e, in generale, per la definizione della tariffa per l’a.e. 2023-24 è necessario:

  • acquisire l'attestazione ISEE 2023, compilata in base alla situazione del nucleo e al tipo di prestazione richiesta (ad esempio, l’ISEE “minorenni” per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni figli di genitori non coniugati tra loro e non conviventi) collegandosi al sito INPS o rivolgendosi ai CAF
  • comunicare il valore ISEE 2023 esclusivamente online sul » Nuovo Portale Genitori, contestualmente alla presentazione online dell’iscrizione o della conferma di iscrizione oppure successivamente attraverso specifica funzionalità che verrà resa disponibile dopo il 15 maggio 2023.

La mancata comunicazione dell’attestazione ISEE 2023 per i nuovi iscritti nei termini stabiliti comporterà l’applicazione della tariffa massima.

La comunicazione del valore ISEE online riguarda lo specifico bambino e lo specifico servizio. Non potranno essere considerati i dati dell’ISEE comunicati per un fratello/sorella/convivente e/o in rifermento a un altro servizio (ristorazione scolastica, trasporto, ecc.).

Documento di riferimento (art 16 – Comunicazione dell’ISEE):
Icona documento 'Formato PDF'
Modalità di accesso asili nido 23-24 (formato PDF - 442 KB)


Pagamenti

Dal 1° luglio 2022 la scelta della modalità di pagamento deve essere effettuata in autonomia attraverso l'apposita funzionalità presente nel Nuovo Portale Genitori sezione "Posizioni e pagamenti".

Solo il genitore che presenta la richiesta di iscrizione/conferma per il bambino può effettuare operazioni sul Portale Genitori nel corso dell’anno educativo - tra cui pagare e ricevere certificazioni di pagamento a proprio nome - e consultare lo stato dei servizi.

Le modalità di pagamento disponibili sono:

  1. Addebito diretto su conto corrente tramite SEPA-SDD (ex RID).
    Tale modalità è caldamente raccomandata per poter ottenere mensilmente le certificazioni dipagamento e va scelta on-line sul » Nuovo Portale Genitori  sezione "Posizioni e Pagamenti" (si consiglia di informare il proprio Istituto bancario).

Consigli per chi attiva questa modalità:

  • controllare il corretto addebito dei pagamenti. Se nel documento bancario non viene visualizzato l’addebito alla data di valuta, il pagamento non è andato a buon fine. Il Nuovo Portale genitori visualizza l' esito negativo dell’addebito solo dopo la data di valuta e fino ad allora l’operazione comparirà come andata a buon fine.
  • l’addebito su conto corrente SEPA-SDD (ex RID) scelto per un figlio o per un servizio, viene automaticamente esteso a tutti i figli iscritti e a tutti i servizi richiesti nell’a.e. 2021/2022 dallo stesso genitore pagante. E’ comunque possibile effettuare pagamenti con il sistema PagoPA in qualunque momento anche se è attiva la modalità dell’addebito SEPA-SDD. Infatti i pagamenti effettuati per il singolo servizio vengono automaticamente scalati aggiornando in tempo reale l’importo dovuto dal genitore pagante.
  1. Ricarica con il Sistema PagoPA on-line sul » Nuovo Portale Genitori  sezione "Posizioni e Pagamenti" .

Icona documento 'Formato PDF' Istruzioni per i pagamenti tramite ricarica (formato PDF - 286 KB)

» Clicca qui per pagare tramite ricarica.

Certificazione 730

Dal mese di aprile 2023 sarà possibile scaricare la certificazione valida ai fini della presentazione del 730 nella sezione "spese detraibili per 730" del Nuovo Portale Genitori.

 Certificazioni di pagamento

Sono riportate di seguito le istruzioni per i genitori per calcolare l’importo mensile da autocertificare ad INPS ai fini del rimborso del “Bonus nido INPS”.

Istruzioni per "Bonus nido" (formato PDF - 345 KB)


Per visualizzare le posizioni

Per visualizzare la tariffa, le presenze/assenze del bambino, le modalità e la situazione dei pagamenti - effettuati con entrambe le modalità sopra descritte - segui le Istruzioni per la visualizzazione delle posizioni e per i pagamenti:

Icona documento 'Formato PDF' Istruzioni per i pagamenti e visualizzazione delle posizioni


Adempimenti vaccinali

La Legge n° 119 del 31 Luglio 2017 e s.m.i. prevede che i regolari adempimenti degli obblighi vaccinali costituiscano requisito d’accesso al Nido.

Il rispetto di tali adempimenti sarà accertato dal Servizio in collaborazione con l’autorità sanitaria competente.


Orario 2022 -2023

Gli Asili Nido Comunali sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.00.

L’orario base per la permanenza dei bambini è fissato dalle 9.00 alle 15.30, ma è possibile un'anticipazione o un prolungamento dell’orario, in base agli orari di lavoro di entrambi i genitori.

L’orario giornaliero di frequenza verrà concordato e sottoscritto con la Coordinatrice del Nido.

L'orario di frequenza part-time  è dalle 7.30 alle 13.30.


Calendario 2022 - 2023

L'anno educativo inizia il 1 settembre 2022 e terminerà il 30 giugno 2023 secondo quanto previsto dall'allegato di seguito riportato

Icona documento 'Formato PDF' Calendario asili nido anno educativo 2022-2023


Inserimento

Per favorire il graduale ambientamento del bambino, l'inserimento avviene con la presenza di uno dei genitori o di una persona per lui significativa.
Tempi e modi dell’ambientamento saranno concordati tra la famiglia ed il Nido, che individuerà la data dell’inserimento in sintonia con la programmazione del Servizio.


Pagamenti anno educativo 2021 - 2022

Per gli utenti che hanno delle posizioni debitorie per l'a.e. 2021/2022, vengono inviati via mail, a cura dell'Ufficio Entrate e tariffe del Settore Istruzione, i relativi Avvisi di Pagamento da saldare entro la data indicata sull’avviso stesso presso i Prestatori di servizi di pagamento - PSP - abilitati (Istituti Bancari, esercenti che espongono il logo PagoPA, Uffici Postali, APP per i pagamenti digitali).

Gli Avvisi di pagamento NON devono essere pagati attraverso il Nuovo Portale dei genitori selezionando il pulsante “ricarica online” nella sezione dei pagamenti, altrimenti l’importo verrà in automatico caricato sull’anno scolastico corrente 2022/23.
Se non pagati entro la data di scadenza indicata, procederà l’iter della riscossione fino al recupero coattivo con ulteriore addebito di spese e oneri.

Icona documento 'Formato PDF' Istruzioni per i pagamenti (formato PDF - 621 KB)


Pagamenti pregressi da Gennaio 2016 ad Agosto 2020

Con il codice fiscale del genitore che ha effettuato l'iscrizione al servizio, accedere con SPID  »Pagamenti Lombardia

dal tasto "Accedi" si visualizzano le pendenze:

  • eseguire direttamente il pagamento online seguendo la procedura guidata
  • oppure stampare o salvare in pdf l'Avviso di pagamento da utilizzare presso i Prestatori di servizi di pagamento (PSP) del territorio aderenti al circuito Pago Pa abilitati:Istituti Bancari aderenti (Sportelli Bancomat, Home Banking se attivo il servizio CBILL), esercenti che espongono il logo Pago Pa (Circuito Sisal Pay, Lottomatica), Uffici Postali, APP per i pagamenti digitali (Paypal, Satispay)

In alternativa contattare l'Ufficio Entrate e tariffe 

Viene generato un Avviso di pagamento distinto per anno solare.

E' possibile chiedere la rateizzazione del pagamento attraverso la sottoscrizione di appositi Accordi, come previsto dall'art. 13 delle Modalità Organizzative delle Entrate, scrivendo una mail all'indirizzo info.eschool@comune.monza.it

Info: Ufficio Entrate e tariffe Tel.  03939469.43 - 44- 42 
mail  info.eschool@comune.monza.it

Questi video offrono un'idea delle proposte di gioco e socializzazione, proposte ricche e significative che favoriscono la crescita e lo sviluppo di ciascun bambino in ambienti sicuri e a sua misura.

Ultimo aggiornamento: 06 March 2023
Data creazione: 01 June 2015

Pagine collegate

Aiutaci a migliorare