Strategia Giovani

Cos’è

Strategia giovani offre ai giovani strumenti per orientarsi nel mondo del lavoro, percorsi formativi specifici, percorsi di certificazione delle competenze trasversali e consulenze per lo sviluppo di idee imprenditoriali.

A chi è rivolto

Ragazzi tra i 16 e 34 anni: studenti, inoccupati, disoccupati, neet – giovani che non studiano e non lavorano -, aspiranti e neo imprenditori.

Obiettivi

Gli obiettivi specifici del progetto sono:

Facilitare l’incontro fra domanda e offerta di lavoro
Raggiungere il maggior numero di giovani possibili, con particolare riferimento ai NEET
Promuovere le diverse opportunità presenti sul territorio: orientamento al lavoro, formazione, percorsi di inserimento lavorativo, percorsi autoimprenditorialità, percorsi di cittadinanza attiva
Fornire ai giovani percorsi di orientamento al lavoro e di formazione specifica di alta qualità
Fornire ai giovani formazione sulla gestione delle finanze personali
Fornire ai giovani informazioni sulla mobilità internazionale

Azioni

#strategiagiovani prevede 5 azioni:

1- Strategia giovani
Uno sportello gestito da operatori che facilitano lo sviluppo personale e sociale dei giovani. Ha l’obiettivo di intercettare i giovani e offrire loro un servizio di accompagnamento e orientamento per l’orientamento e la ricerca del lavoro. Lo sportello è inserito in una rete regionale di hub – sportelli informagiovani – in costante dialogo tra loro e in costante aggiornamento, così che si possa offrire un servizio qualificato.

2- Strategia giovani 2.0
Un portale rivolto ai giovani, alle aziende e alle realtà del territorio collegato ai principali social utilizzati dai giovani. Ha l’obiettivo di raggiungere il maggior numero di giovani e far conoscere loro le opportunità presenti sul territorio in materia di orientamento, formazione, inserimento lavorativo oltre ad opportunità legate al lavoro autonomo e alla mobilità europea.

3- L’agenda delle opportunità
Un catalogo che offre una pluralità di percorsi e servizi per rispondere alle diverse esigenze dei giovani:
•    seminari workshop di orientamento (scrivere cv, lettera di presentazione, sostenere un colloquio, ricerca attiva del lavoro etc);
•    corsi di formazione specialistica e softskill;
•    percorsi di inserimento lavorativo;
•    servizi di accompagnamento, formazione e supporto nella fase di analisi e implementazione di un progetto imprenditoriale;
•    corsi sulla gestione delle finanze personali;
•    percorsi per facilitare la mobilità internazionale;
•    summer school e summer academy.

4- Adesione al sistema coordinato a livello regionale di servizi per l’orientamento
Con questa azione si intende contribuire all'allestimento e sperimentazione della gestione di un metaservizio (sistema coordinato a livello regionale di servizi per l'orientamento) che possa supportare progettualmente e operativamente l’Hub di Ambito individuato nell'Informagiovani quale canale preferenziale capace di favorire la connessione e la logica di sistema e di rete e che a livello territoriale fungerà come punto di riferimento per i servizi di orientamento con una particolare attenzione al tema del Lavoro e più in generale per le politiche per e con i giovani.

5- Monitoraggio e valutazione
Il monitoraggio del processo è basato sul concetto di “miglioramento continuo”. Attraverso strumenti di valutazione e report periodici si verificherà l’andamento di ogni azione, gli scostamenti rispetto agli obiettivi e alla tempificazione prevista e, ove necessario, comprende una ripianificazione delle azioni.

Sportello

Lo sportello di Strategia Giovani

  • si occuperà di orientamento alla formazione post diploma, orientamento al lavoro e promozione delle opportunità del territorio
  • funzionerà come collegamento tra le proposte del territorio e i giovani monzesi con la possibilità, anche attraverso il sito strategiagiovani.it, di prenotare degli appuntamenti presso i partner di progetto
  • sarà il luogo dove la piattaforma regionale Talent Hub potrà essere consultata con l’assistenza di un’orientatrice
  • con il suo personale si occuperà di connettere la piattaforma regionale con il territorio di Monza inserendo le specificità locali (annunci di lavoro, opportunità formative presenti sul territorio, iniziative locali)

Presso lo sportello si potrà realizzare, inoltre, il proprio cv, simulare e prepararsi ad un colloquio di lavoro, una discussione di tesi o una presentazione oltre a partecipare alle attività di comunicazione del progetto Strategia Giovani.

Gli orari di apertura sono: lunedì 14.30-19.00, mercoledì 8.00-12.30, 15.00-18.30 e venerdì 8.00-12.30.

È possibile prenotare il proprio appuntamento su strategiagiovani.it oppure al numero 3279431729

Ultimo aggiornamento: 24 January 2023
Data creazione: 11 June 2021

Pagine collegate

Aiutaci a migliorare