Temperatura in casa

Stagione termica 2022-2023

Per la stagione termica 2022-2023 il D.M 383 del 6 ottobre 2022, per contenere i consumi di gas, ha introdotto le seguenti modifiche relative all’utilizzo degli impianti di riscaldamento a gas:

  • Temperatura ambiente: riduzione di 1°C (per gli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali ed assimilabili la temperatura massima consentita è di 17°C, mentre tutti gli altri 19°C)

  • Durata massima giornaliera: 13 ore (tra le 5 e le 23)

  • Durata periodo di riscaldamento: dal 22 ottobre, inizio posticipato, al 7 aprile.
    Lo spegnimento è posticipato a martedì 11 aprile 2023 con un'ordinanza del Sindaco

ico_pdf Ordinanza (formato PDF - 124 KB) - posticipo spegnimento

Il Sindaco Paolo Pilotto ha firmato un'Ordinanza con l’obiettivo di introdurre un’ulteriore azione a favore della riduzione dei consumi energetici, posticipando l’accensione degli impianti termici per tutte le abitazioni ad uso privato al 5 Novembre 2022.

ico_pdf Ordinanza n. 35 del 27 Ottobre 2022 (Formato Pdf - 150 KB)


Controlli

E' possibile chiedere il controllo della temperatura nella propria abitazione ed eventualmente nelle parti comuni del condominio.

La misurazione è effettuata da un tecnico specializzato ed ha un costo di euro 54,45, per ogni misurazione richiesta.
Il controllo può essere effettuato solo in accordo con il proprietario o l'occupante l'appartamento.

Ultimo aggiornamento: 07 April 2023
Data creazione: 28 May 2015

Pagine collegate

Aiutaci a migliorare