Pre/Post School

Aperte le iscrizioni fuori termine per il servizio pre-post scuola a.s. 23/24

Le iscrizioni effettuate dopo il 10 aprile 2023 saranno accolte compatibilmente con la disponibilità di posti.

Il servizio pre e post scuola è organizzato dal Comune di Monza per agevolare le famiglie degli alunni delle scuole primarie statali.

I servizi pre e post scuola iniziano generalmente il primo lunedì successivo all'inizio dell'anno scolastico, salvo rinvio, che verrà eventualmente pubblicato su questa pagina.

Il pre scuola è assicurato dalle 7.30 alle 8.30, con ingresso obbligatorio dalle ore 7.30 alle ore 7.45.
Il post scuola è attivo nell’ora successiva al termine delle lezioni; uscita consentita nell'ultimo quarto d'ora (es. termine post scuola ore 17.30, uscita consentita dalle 17.15).

Il servizio sarà attivato con un numero minimo di 15 iscrizioni e per un massimo di 25 posti per singolo plesso.
Qualora nel corso dell'anno scolastico il numero degli iscritti scenda al di sotto della 10 unità per sezione, il servizio sarà sospeso a decorrere dal trimestre successivo.
L'attività si svolge all’interno della scuola, in spazi idonei messi a disposizione dall’Istituzione scolastica di riferimento. La gestione è affidata a terzi incaricati di fornire gli animatori ed il materiale ludico - didattico – ricreativo necessario.


Anno scolastico 2023 -2024 

L'iscrizione al servizio pre post scuola è annuale.

Per l'anno scolastico 2023/2024 doveva essere presentata, esclusivamente online sul Nuovo portale genitori , dal 1° marzo al 10 aprile 2023.

Per iscriversi al Servizio Pre post scuola occorre accedere attraverso: SPID, CNS/CRS (Tessera Sanitaria) e CIE.

Come fare per iscriversi ai servizi scolastici a.s. 2023/2024

In caso di effettiva difficoltà nella compilazione online dell’iscrizione o per informazioni, è possibile inviare una mail all'indirizzo evidenziato nel box sulla destra.

Per accedere al servizio è necessario essere in regola con i pagamenti dei servizi scolastici dell'a.s. 2022/2023, come stabilito dall'art. 4 delle Modalità organizzative del servizio pre post scuola.

Le domande di iscrizione pervenute saranno ordinate sulla base dei seguenti criteri di precedenza:

  • bambino già iscritto al servizio richiesto, pre o post, nell’a.s. precedente
  • bambino con fratello/i già iscritto al servizio richiesto, pre o post, nell’a.s. precedente e che ha presentato l’iscrizione per l’a.s. successivo
  • bambino con fratello/i non iscritto al servizio richiesto, pre o post, nell’a.s. precedente ma che ha presentato l’iscrizione per l’a.s. successivo
  • residenza nel Comune di Monza
  • genitori lavoratori presenti nello stato di famiglia
  • alunni più piccoli
  • numero figli di età inferiore a 14 anni presenti nello stato di famiglia, compreso quello per cui si sta presentando l'iscrizione

In caso di parità, si procederà all'assegnazione dei posti disponibili mediante sorteggio


Quanto costa

Per usufruire del servizio è previsto un costo trimestrale di:

  • € 82,00 per gli alunni iscritti ed ammessi solo al pre o solo al post scuola
  • € 123,00 per gli alunni iscritti ed ammessi sia al pre che al post scuola

Il costo è fisso, non sono previste agevolazioni.

Le scadenze delle 3 rate sono stabilite rispettivamente:

  • per l’a.s. 2023/24: 30 settembre, 1° dicembre, 1° marzo

Come pagare

Consultare la sezione pagare i servizi scolastici

Modalità organizzative servizio pre post scuola - a.s. 2023/2024

Modalità organizzative di riscossione delle entrate - a.s. 2023/2024

Ultimo aggiornamento: 04 May 2023
Data creazione: 08 June 2015

Pagine collegate

Attract - Valorizzazione del territorio

Un accordo in cui Comune e Regione Lombardia si impegnano a mettere in atto azioni concrete per favorire gli investimenti sul territorio.

Sportello Energia

Consulta il sito dedicato al Risparmio e all'Efficienza Energetica per aiutarti a ridurre i consumi di energia e a migliorare l'efficienza nella tua casa

Musei civici di Monza

Oltre 140 opere di arte e di storia cittadina.

Contrasto al Gioco d'azzardo

Bandi per lo sviluppo e il consolidamento di azioni di contrasto al gioco d’azzardo patologico.

Matrimoni e Unioni Civili in Villa Reale

E' possibile celebrare le nozze e costituire unioni con rito civile nella splendida cornice della Villa Reale

Itinerari ciclabili

36 km di itinerari ciclabili da scoprire

Tenga il resto - contro lo spreco alimentare

Il pasto non consumato si può portare a casa.

Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza

Cittadini, stakeholders e utenti dei servizi pubblici locali, possono inviare proposte e osservazioni per il miglioramento delle misure di prevenzione

Monzaccessibile

Luoghi pubblici accessibili alle persone con disabilità

Defibrillatori in città

40 defibrillatori in città per prestare un primo soccorso alle persone in arresto cardiaco.

Aiutaci a migliorare