Dote sport

Dote Sport 2022

Sono stati approvati i criteri e le modalità per l’assegnazione della Dote Sport 2022 (anno sportivo 2022/2023).

La dotazione finanziaria è di € 2.000.000,00 e il 10% delle risorse è dedicato alle famiglie aventi minori disabili.

Il bando sostiene le spese per l’iscrizione dei figli tra i 6 e i 17 anni a corsi sportivi sul territorio lombardo di durata almeno semestrale, nella stagione sportiva 2022/2023.

Ciascuna Dote è pari a € 100.

Potranno fare domanda le famiglie con:

  • residenza continuativa di 5 anni in Lombardia di almeno uno dei genitori/tutore
  • valore ISEE ordinario o minorenni, richiesto dal 1° gennaio 2023, non superiore a € 20.000 (€ 30.000 se nel nucleo familiare è presente un minore disabile);
  • figli minori di età tra i 6 e i 17 anni compiuti o da compiere entro il 31 dicembre 2023;
  • iscrizione e frequenza del minore a corsi sportivi svolti della durata di almeno 6 mesi, con costo compreso tra € 100 e € 600 e tenuti da associazioni o società sportive dilettantistiche iscritte al Registro nazionale della Attività Sportive Dilettantistiche o società in house di Enti Locali lombardi che gestiscono impianti sportivi.
    Sono esclusi i centri di riabilitazione e le palestre private.

La procedura sarà semplificata: basterà compilare la domanda e caricare la ricevuta di pagamento del corso sportivo.

E' possibile presentare le domande dal 20 febbraio al 22 marzo 2023.

» Per maggiori info

Ultimo aggiornamento: 03 February 2023
Data creazione: 25 September 2015

Pagine collegate

Attract - Valorizzazione del territorio

Un accordo in cui Comune e Regione Lombardia si impegnano a mettere in atto azioni concrete per favorire gli investimenti sul territorio.

Sportello Energia

Consulta il sito dedicato al Risparmio e all'Efficienza Energetica per aiutarti a ridurre i consumi di energia e a migliorare l'efficienza nella tua casa

Musei civici di Monza

Oltre 140 opere di arte e di storia cittadina.

Contrasto al Gioco d'azzardo

Bandi per lo sviluppo e il consolidamento di azioni di contrasto al gioco d’azzardo patologico.

Matrimoni e Unioni Civili in Villa Reale

E' possibile celebrare le nozze e costituire unioni con rito civile nella splendida cornice della Villa Reale

Itinerari ciclabili

36 km di itinerari ciclabili da scoprire

Tenga il resto - contro lo spreco alimentare

Il pasto non consumato si può portare a casa.

Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza

Cittadini, stakeholders e utenti dei servizi pubblici locali, possono inviare proposte e osservazioni per il miglioramento delle misure di prevenzione

Monzaccessibile

Luoghi pubblici accessibili alle persone con disabilità

Defibrillatori in città

40 defibrillatori in città per prestare un primo soccorso alle persone in arresto cardiaco.

Aiutaci a migliorare