L’Amministrazione Comunale e FIAB MONZA IN BICI promuovono il servizio "In bici a Monza ” per incentivare l’uso della bicicletta e contrastare il fenomeno dei furti.
Il servizio, del tutto gratuito, consiste nella marcatura, ovvero nella punzonatura con tecnica indelebile, del codice fiscale del proprietario sul telaio della bicicletta, così da consentire, nei casi di ritrovamento della bicicletta, di rintracciare agevolmente il legittimo proprietario.
Come avviene
La punzonatura può essere eseguita su ogni tipo e modello di bicicletta, fatta eccezione per quelle con telaio in carbonio.
Occorre evidenziare che se la vernice è in cattive condizioni o molto vecchia, la marcatura potrebbe danneggiare la vernice. In ogni caso non bisognerà rimuovere l’etichetta trasparente che verrà applicata.
Gli operatori punzonano sul telaio della bicicletta il codice fiscale e appongono un adesivo (etichetta indistruttibile) che segnala l'avvenuta marcatura. Viene inoltre consegnata un tessera che riporta il nome del proprietario e i dati della bicicletta.
Effettuata l’operazione di marcatura verrà rilasciata una tessera contenente i dati del proprietario e della bicicletta, che dovrà essere conservata dal proprietario come documento di proprietà.
Come richiederla
L’operazione di marcatura è eseguita solo su prenotazione, al fine di ridurre i tempi di attesa.
La prenotazione del servizio deve essere effettuata compilando il modulo online di "Dichiarazione di proprietà".
Successivamente la Polizia locale si metterrà in contatto con il proprietario (telefonicamente o via email) per comunicare la data e l'orario in cui l'operazione sarà svolta.
Per i minorenni
Le biciclette dei minori possono essere targate con il codice fiscale del minore o con quello del genitore richiedente o di chi ne esercita la patria potestà.
Nel primo caso il modulo d'iscrizione deve essere compilato con i dati del minore e firmato dal genitore, il quale allegherà copia del proprio documento d'identità e quello del figlio.
Nel secondo caso il modulo d'iscrizione deve essere compilato con i dati del genitore, firmato dallo stesso e completo della copia del proprio documento d'identità.
Nel giorno prenotato e concordato con la Polizia locale, il proprietario della bicicletta dovrà presentarsi munito di:
- bicicletta
- tesserino sanitario con indicato il codice fiscale a barre
- documento di riconoscimento indicato nel modulo di registrazione
- fotocopia del predetto documento
- stampa del modulo di registrazione
In caso di vendita o cessione
L'eventuale passaggio di proprietà della bicicletta deve essere comunicato alla Polizia locale compilando online il modulo "Dichiarazione di cessione"
Solo in questo modo la Polizia Locale sarà in grado di aggiornare il database e rilasciare al nuovo proprietario una nuova tessera con i propri dati.
Su richiesta del nuovo proprietario potrà essere punzonato sulla bicicletta un secondo codice fiscale.
In caso di furto
Il proprietario che ha subito il furto della bicicletta deve presentare denuncia presso gli organi preposti (Polizia di Stato, Carabinieri o Polizia locale) segnalando, tra le caratteristiche della bicicletta, anche la marcatura con il codice fiscale.
Se la denuncia è stata presentata a Carabinieri o Polizia di Stato contemporaneamente occorre comunicare il fatto anche alla Polizia locale di Monza.
Data creazione: Tue Oct 27 17:06:05 CET 2015