Al via il progetto “Invecchiare bene: oltre le fragilità".
Un servizio gratuito di consulenza telefonica e una serie di conferenze, tenute da esperti, per offrire un supporto alle persone anziane fragili e alle loro famiglie.
Un gruppo di volontari specializzati risponderà dando consigli su tematiche relative a corretta nutrizione e problematiche come violenza, maltrattamenti, truffe e gioco d’azzardo. Negli altri giorni sarà attivo un servizio di segreteria telefonica.
Gli incontri informativi anche questi gratuiti con nutrizionisti, psicologi e infermieri partiranno da aprile 2015.
Il progetto è presentato dall’Associazione Amici Casa della carità con la partnership del Comune di Monza, con il contributo della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Onlus e la collaborazione dell’IPASVI di Milano, Monza e Brianza e della Residenza Anna e Guido Fossati.
Gli obiettivi del progetto:
- contribuire a far crescere relazioni di aiuto con le persone anziane fragili e le loro famiglie
- offrire un supporto nella gestione di situazioni problematiche legate alla vita quotidiana (alimentazione, solitudine, maltrattamenti, rischi legati a truffe e gioco d’azzardo).
Guida alla fragilità alimentare (formato PDF - 1 MB)
Data creazione: Wed Jun 17 13:19:26 CEST 2015