Il Comune di Monza organizza il servizio speciale di trasporto scolastico.
I percorsi si sviluppano nello spazio territoriale delle scuole di riferimento e sono aggiornati ogni anno al termine delle iscrizioni.
Nuovi servizi possono essere attivati se richiesti da un numero minimo di 7 alunni.
Iscrizioni: domanda online
L'iscrizione al servizio scuolabus è annuale.
Per l'anno scolastico 2019/2020 dovrà essere presentata, esclusivamente online, anche da coloro che sono già iscritti al servizio nell'anno scolastico precedente.
L'iscrizione dovrà essere effettuata dal 1 al 31 marzo 2019.
Le richieste pervenute dopo tale termine saranno accolte compatibilmente con la disponibiltà di posti.
Requisiti
- residenza nel Comune di Monza
- residenza nel bacino di utenza dell'Istituzione scolastica della scuola frequentata
- distanza abitazione/scuola di almeno km 1,300, per le primarie, e km 2,000 per le secondarie di 1° grado o nel caso in cui il percorso casa/scuola presenti situazioni di accertata pericolosità che sarà valutata prima dell'accoglimento della domanda
I criteri di precedenza per l'accesso al servizio, in presenza di posti disponibili sul mezzo dopo l'inserimento degli alunni aventi diritto, sono:
- presenza di fratelli, già iscritti al servizio trasporto scolastico nell'a.s. precedente
- ISEE più basso, in caso di entrambi i genitori occupati
In caso di parità, tra gli alunni coinvolti si procederà, mediante sorteggio, all'assegnazione dei posti disponibili.
Quanto costa
Il sistema tariffario previsto per il servizio trasporto scolastico/pedibus è così articolato.
Tariffa | valore ISEE | Pagamento | Scadenza rata e importo |
euro 50,00 | Tariffa unica annuale per Servizio Pedibus (in vigore dall'anno scolastico 2018/2019) | unica rata | Dicembre: euro 50,00 |
euro 50,00 | Fino a € 11.011,00 | unica rata |
Dicembre: euro 50,00 |
euro 170,00 | Superiore a € 11.011,00 e fino a € 25.000,00 | trimestrale |
Dicembre: euro 56,00 |
euro 215,00 | Superiore a € 25.000,00 e fino a € 40.000,00 | trimestrale | Dicembre : euro 71,00 Febbraio : euro 71,00 Maggio : euro 73,00 |
euro 250,00 | Superiore a € 40.000,00 oppure in caso di mancata dichiarazione del valore ISEE | trimestrale |
Dicembre : euro 83,00
|
Come pagare
Dal 7 gennaio 2016 è cambiato il sistema di pagamento dei servizi scolastici.
I bollettini “Freccia” cartacei sono stati sostituiti da un sistema di pagamento a “ricarica”.
Dichiarazione ISEE
La dichiarazione ISEE per la determinazione del costo del servizio può essere acquisita online collegandosi al sito dell'Inps o rivolgendosi ai CAF.
Il valore ISEE ottenuto con la dichiarazione, deve essere comunicato prima dell'inizio del servizio attraverso il Portale Genitori inserendo valore, numero di protocollo, data di rilascio della dichiarazione
Se il valore ISEE non è comunicato sarà applicata la tariffa massima.
Organizzazione del servizio
Di norma il servizio di trasporto scolastico è organizzato attraverso automezzi, muniti di autista, forniti da aziende specializzate opportunamente selezionate e con la sorveglianza di personale qualificato.
Sarà comunque valutata la fattibilità di predisporre alcuni percorsi con forme alternative allo scuolabus (es. Pedibus)
Il trasporto di alunni diversamente abili con problemi di deambulazione, muniti di carrozzella non pieghevole, è assicurato attraverso automezzi appositamente attrezzati, compatibilmente con l'organizzazione complessiva dei servizi speciali di trasporto scolastico.
Il Comune di Monza riconoscerà un contributo economico direttamente alla famiglia degli studenti disabili del primo ciclo che abbia optato per la frequenza di una scuola fuori dal territorio comunale.
Il genitore deve essere presente, personalmente o mediante persona di sua fiducia, alla fermata del percorso di ritorno per prendere in consegna il proprio figlio alla discesa dallo scuolabus.
Modalità organizzative servizio trasporto scolastico
Modalità accesso agevolazioni tariffarie
Data creazione: Mon Jun 08 16:49:23 CEST 2015