I matrimoni civili vengono celebrati nella Sala Giunta del Palazzo comunale il mercoledì ed il sabato dalle ore 10.00 alle ore 11.30 o in Villa Reale.
I matrimoni sono celebrati dal Sindaco o da un suo delegato alla presenza di due testimoni.
Nel caso gli sposi o uno di essi non sia a conoscenza della lingua italiana occorre l’intervento dell’interprete.
Ci si può sposare anche in un Comune diverso da quello in cui si risiede esprimendo tale volontà all’Ufficiale dello Stato Civile per iscritto su carta legale e indicando il Comune dove si vuole contrarre matrimonio e i motivi della scelta.
Il matrimonio può anche essere effettuato al di fuori della Casa Comunale solamente in due casi:
- se uno degli sposi (o entrambi) è materialmente impossibilitato a recarsi presso la Casa Comunale per infermità o altro grave motivo. L'impossibilità deve risultare dalla dichiarazione di un medico o di un pubblico ufficiale.
- se c’è un imminente pericolo di vita per uno o entrambi gli sposi e sia/siano quindi impossibilitato/i a recarsi presso la Casa Comunale, condizioni che dovranno essere certificate da un medico.
I matrimoni possono essere celebrati a decorrere dal 4° giorno successivo alla scadenza della pubblicazione e non oltre 180 giorni da tale data.
Gli sposi devono prendere accordi con l’Ufficiale dello Stato Civile e presentarsi con due testimoni.
Costi
Uso sala Comunale (Delibera di Giunta Comunale n°119 del 14.04.2015):
- gratuito, per cittadini residenti
- € 100,00, per cittadini non residenti.
Per le tariffe relative a Villa Reale, visitare la pagina dedicata.
Data creazione: Mon Jun 01 15:55:57 CEST 2015