La crescente domanda dei Gestori di nuove Stazioni Radio Base (SRB), GSM o UMTS, pone di fronte alla necessità di effettuare controlli sui livelli del campo elettromagnetico, ma anche di valutare misure che tutelino l'ambiente e la salute del cittadino nella prospettiva di sviluppo delle infrastrutture e, quindi, della qualità della vita.
L'attività di controllo, svolta da ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente), si articola in due fasi:
- simulazioni numeriche che forniscono un quadro generale dell'impatto di nuove stazioni
- valutazioni sull'esposizione della popolazione.
Piani di localizzazione e sviluppo
I gestori di reti di telecomunicazione devono presentare al Comune e ad ARPA, entro il 30 novembre di ogni anno, un Piano di localizzazione degli impianti di nuova realizzazione o impianti già esistenti interessati da modifiche.
Il Comune rende pubblici i contenuti dei Piani e cittadini, associazioni o comitati possono presentare osservazioni entro 15 giorni dalla pubblicazione.
Si pubblicano di seguito i Piani di localizzazione e sviluppo relativi all'anno 2018 per eventuali osservazioni, che dovrammo essere presentate entro il 1 febbraio 2018 con le modalità indicate nell'Avviso di pubblicazione.
Avviso di pubblicazione (776 kb)
Wind lettera (36 kb)
Wind Piano localizzazione (807 kb)
Vodafone lettera (242 kb)
Vodafone Piano localizzazione (1491 kb)
TIM Lettera e Piano localizzazione (1994 kb)
Linkem lettera (91 kb)
Linkem Piano localizzazione (333 kb)
Iliad lettera (357 kb)
Iliad Piano localizzazione (1379 kb)
Gli impianti esistenti
I dati relativi agli impianti esistenti sul territorio e alle attività di monitoraggio sono raccolti nel database "Catasto Informatizzato degli Impianti di telecomunicazione e Radiotelevisione" CASTEL realizzato e gestito da ARPA (ai sensi dell’art. 5 della L.R. Lombardia n. 11/2001).
Elenco impianti (formato PDF - 63 KB)
Monitoraggi
Di seguito sono disponibili le relazioni dei monitoraggi eseguiti durante le campagne promosse dal Comune:
Monitoraggio via Mercadante 57 (formato PDF - 1061 KB)
Monitoraggio via Maroncelli 8 (formato PDF - 1000 KB)
Monitoraggio viale Libertà 47 (formato PDF - 923 KB)
Monitoraggio via Debussy 2 (formato PDF - 1274 KB)
Monitoraggio via Maroncelli 10 banda stretta (formato PDF - 1430 KB)
Monitoraggio via Maroncelli 10 (formato PDF - 600 KB)
Monitoraggio via Sarca 18 (formato PDF - 831 KB)
Monitoraggio via Passerini 5 (formato PDF - 2MB)
Monitoraggio via Caccini 12 (formato PDF - 313 KB)
Monitoraggio via Sirtori 8 (formato PDF - 1424 KB)
Monitoraggio via Doria 14 (formato PDF - 1054 KB)
Monitoraggio via Rosmini 16 (formato PDF - 1580 KB)
Monitoraggio Istituto Frisi sistemi wi-fi (formato PDF - 1320 KB)
Monitoraggio palazzo Comunale (formato PDF - 4280 KB)
Monitoraggio via Silva (formato PDF - 953 KB)
Monitoraggio via Rovani (formato PDF - 6210 KB)
Monitoraggio via Sant'Andrea (formato PDF - 1550 KB)
Monitoraggio via M. d'Azeglio (formato PDF - 3040 KB)
Monitoraggio scuola Raiberti (formato PDF - 4271 KB)
Monitoraggio via Bosisio 3 (formato PDF - 4370 KB)
Monitoraggio istituto Frisi (formato PDF - 4400 KB)
Monitoraggio via Don Minzoni (formato PDF - 2900 KB)
Monitoraggio via Milazzo1 (formato PDF - 965 KB)
Monitoraggio Autodromo (formato PDF - 1110 KB)
Monitoraggio giardini Auchan (formato PDF - 3060 KB)
Monitoraggio via Montegrappa (formato PDF - 1060 KB)
Monitoraggio via Ferraris (formato PDF - 1250 KB)
Campagna 2013 I parte (formato PDF - 8630 KB)
Campagno 2011-2012 (formato PDF - 5800 KB)
Campagna 2010-2011(formato PDF - 8060 KB)
Campagna 2009-2010 (formato PDF - 8107KB)
Campagna 2008 (formato PDF - 3420 KB)
Data creazione: Mon Jun 01 11:30:31 CEST 2015