Il bonus energia e il bonus gas permettono alle famiglie in condizione di disagio economico e alle famiglie numerose di risparmiare sulla spesa per l'energia elettrica e di ottenere una riduzione sulla bolletta del gas.
L'agevolazione del bonus energia è prevista anche per i casi di disagio fisico, cioè per i casi in cui una grave malattia costringa all'utilizzo di apparecchiature elettromedicali indispensabili per il mantenimento in vita.
Chi ne ha diritto
Possono accedere al bonus tutti i clienti domestici intestatari di un contratto di fornitura elettrica, per la sola abitazione di residenza, che presentino una certificazione ISEE:
- per famiglie con ISEE non superiore a 8.107,5 euro
- per famiglie numerose (con più di 3 figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 euro.
Le domande per richiedere il Bonus Sociale Energia e il bonus gas per l’anno 2018 devono essere presentate presso i seguenti Caf convenzionati: Caf 2018 bonus energia e gas (formato PDF 118 KB)
Il bonus è riconosciuto per 12 mesi.
In caso di rinnovo la richiesta va presentata entro un mese prima della scadenza dell'agevolazione.
» Per saperne di più vai al sito Autorità di Regolazione per l'energia reti e ambiente
Ultimo aggiornamento: Mon Dec 17 14:52:00 CET 2018
Data creazione: Fri Jun 12 16:08:31 CEST 2015