Eventi
I sommersi e i salvati

Salva la data
Categoria
AltroMonza ospita il figlio di Giorgio Perlasca per una serie di incontri e testimonianze:
Franco Perlasca, figlio del “Giusto tra le Nazioni” raccontarà la storia straordinaria di un Uomo, suo padre, che grazie al suo coraggio riuscì a salvare più di 5000 ebrei a Budapest durante la Shoah.
E’ l’associazione Senza confini di Seveso, collaboratrice della Fondazione Perlasca da anni, che interpellando due illustri motori culturali della Città di Monza come la Casa delle Culture e l’associazione Novaluna promuoverà un evento di grande valore culturale in città.
Da anni la Fondazione Perlasca racconta nelle scuole e alla cittadinanza la figura positiva del Giusto e Monza non aveva ancora avuto l’opportunità di ascoltare dal vivo la testimonianza del figlio sulla storia così incredibile del padre. Quest’anno ricorre il 25 esimo dalla morte e molte sono state le celebrazioni avvenute a Padova e d’intorni nel mese della Memoria, si vedrà così di stimolare la curiosità dei cittadini monzesi a distanza di due mesi dal mese di gennaio.
Programma:
Venerdì 17 marzo - ore 20.30 - Auditorium A. Tedesco, Via Berchet 2
L'esempio dei giusti: Giorgio Perlasca
Introduce: Roberta Miotto - Senza Confini Seveso
Modera: Annalisa Bemporad - Novaluna
Intervengono:
Franco Perlasca - Fondazione Perlasca
Pietro Kuciukian - Console Armeno in Italia
Annalisa Samuelli - Gariwo
Martedì 28 marzo - ore 20.30 - Auditorium A. Tedesco, Via Berchet 2
Le buone pratiche di accoglienza
Introduce: Laura Morasso - Casa delle culture Comune di Monza
Modera: Roberta Miotto - Senza Confini Seveso
Intervengono:
Sassou Efoe Mawena Joseph - Rete MigRete MB
Roberto D'Alessio - Rete Bonvena
Martina Cresta - Corridoi Umanitari Chiesa Valdese
Daniele Biella - giornalista e scrittore
Dove
- Monza
Prezzi e Orari
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Stato
ConfermatoOrganizzatore
Comune di Monza Casa delle Culture, Associazione Senza Confini e Novaluna
Destinatari
AltroInformazioni
Per info: senzaconfini10@gmail.com
Pagine collegate

Un progetto per promuovere, valorizzare e tutelare il patrimonio motoristico italiano presente nei diversi territori

Un accordo in cui Comune e Regione Lombardia si impegnano a mettere in atto azioni concrete per favorire gli investimenti sul territorio.
